L’attività didattica del Dottorato si articola in due blocchi complementari, distinti dall’offerta didattica dei corsi di studio di I e II livello. In particolare, l’attività didattica programmata del dottorato si compone di:
-
Corso di Metodologia della Ricerca, destinato ai dottorandi del primo anno, che fornisce le basi per progettare e realizzare studi metodologicamente solidi.
-
Special Lectures per ciascuno dei tre curriculum (BMA, PMG, B&F), che approfondiscono temi avanzati e garantiscono un rapido confronto con la frontiera della ricerca e le esigenze dei contesti professionali.
Corso di Metodologia della Ricerca (126 ore)
Il corso è progettato per accompagnare i dottorandi nello sviluppo dei propri progetti individuali, introducendo metodi quantitativi e qualitativi, tecniche di
data analysis e strategie di comunicazione scientifica. Ogni modulo si conclude con esercitazioni pratiche o presentazioni orali.
Modulo |
Ore |
Fundamentals of Research Design |
6 |
Analysis of Research Design Alternatives |
6 |
Literature Review |
6 |
Systematic Literature Review |
6 |
How to Make an Effective Presentation |
6 |
Presentation Training |
6 |
Statistics I – Inference and Linear Regression |
18 |
Topics in Advanced Statistics |
18 |
Social Network Analysis |
6 |
Where to Find Data and How to Use Them |
6 |
Case Studies Research Method |
6 |
The Interviews as Research Method |
6 |
Qualitative Comparative Analysis Methods |
6 |
Qualitative Data Analysis with Topic Modeling |
6 |
How to Sustain a Publication Career |
6 |
Adapting in Getting Published |
6 |
How to Manage the Review Process |
6 |
Special Lectures per Curriculum
A partire dal secondo anno, ogni curriculum propone un ciclo di lezioni tematiche (seminari, workshop e project work) volte a sviluppare conoscenze di frontiera e a confrontarsi con casi reali, ampliando le competenze specialistico-operative.
Le special lectures prevedono lo sviluppo di applicazioni concrete da parte dei dottorandi (presentazioni, esercitazioni, ecc.), sia individuali che di gruppo. Il docente opera una prima valutazione. Inoltre è prevista la produzione di un report semestrale da parte dei dottorandi, per verificare la capacità di applicazione dei concetti appresi.