XXXVII CICLO

CURRICULUM IN BENI ARCHEOLOGICI E STORICO-ARTISTICI

  Francesca Dal Maschio
francesca.dalmaschio@beniculturali.it
 
Titolo della tesi:
Il restauro del ciclo pittorico della retirata di villa mondragone

Tutor: Fidanza
Co-tutor: Rinaldi
 
  Cristiana Barandoni
cristiana.barandoni@gmail.com
 
Titolo della tesi:
Il progetto ecovalors ricerca, scienza applicata alla conservazione, progettazione archeologica e museale

Tutor: Pisani
Co-tutor: Rolfo, Rinaldi
 
  Jamo Bontadi
jarno.bontadi@ibe.cnr.it
 
Titolo della tesi:
Contributi scientifici volti alla comprensione del Patrimonio storico artistico in legno scolpito.

Tutor: Fidanza
Co-tutor: Macchioni
 
  Cloe Curcio
cloe.curcio@gmail.com
 
Titolo della tesi:
Il paesaggio liminale in archeologia. Confini e spazi di margine come oggetti di studio.

Tutor: Cultraro
Co-tutor:
 
  Fabrizio Fasoli
fabrizio.fasoli@libero.it
 
Titolo della tesi:
Il santuario di artemide e atena ad ortigia, siracusa: scavi 1963-1976.

Tutor: Pisani
Co-tutor:
 
  Diletta Fenicia Moriccia
dilettafenicia@gmail.com
 
Titolo della tesi:
Dalla collezione privata al museo pubblico.

Tutor: Fidanza
Co-tutor:
 
  Francesca Romana Paolillo
francescaromanapaolillo@gmail.com
 
Titolo della tesi:
Procedure e strumenti innovativi per il piano della conoscenza delle aree archeologiche. il caso del parco archeologico dell’appia antica.

Tutor: Fabbri
Co-tutor:
 
 
CURRICULUM IN EDUCAZIONE

  Angela Argentino
argentino_angela@libero.it
Titolo della tesi:
Le dimensioni pedagogiche dell’active ageing.

Tutor: Spadafora
  Alessia Bulla
alessiabulla@gmail.com
 
Titolo della tesi:
"Embodied cognition: ripensare la didattica alla luce delle neuroscienze."

Tutor: Roverselli
Co-tutor: Dragotto
 
  Matteo Cabassi
matteo.cabassi@hotmail.it
 
Titolo della tesi:
Adolescenza e identità queer. presupposti e pratiche pedagogiche per un’educazione inclusiva e sostenibile.

Tutor: Madrussan
Co-tutor:
 
  Camila Mara Degen
camilamara_degen@hotmail.com
 
Titolo della tesi:
Inclusione sociale

Tutor: Roverselli
Co-tutor:
 
  Luca Gori
transtopico@gmail.com
 
Titolo della tesi:
Tecnologia ed edcazione: uno sguardo critico

Tutor: Innamorati
Co-tutor:
 
  Rita Franceschetti
ritafra7@gmail.com
 
Titolo della tesi:
L'educazione letteraria nel triennio delle scuole superiori.

Tutor: Dal Toso
Co-tutor:
 
  Angela Tassi
angelatassi68@gmail.com
 
Titolo della tesi:
Crescere nella comunicazione: La narrazione in Bruner e la costruzione di significati attraverso i linguaggi odierni

Tutor: Volpicelli
Co-tutor:
 
 
CURRICULUM IN PAESAGGIO E TERRITORIO

  Maria Grazia Cinti
mariagraziacinti@hotmail.com
 
Titolo della tesi:
All’ombra di roma: criticità ed opportunità di sviluppo turistico di un territorio periferico: il caso della dorsale aniene monti simbruini

Tutor: Maggioli
Co-tutor:
 
  Claudio Sossio De Simone
simone.de.claudio@gmail.com
 
Titolo della tesi:
Itinerari culturali e governance territoriale per il turismolento. Il caso della valle del fortore (molise).

Tutor: Sossio
Co-tutor:
 
  Alessandro D’Ilario
alessandrodilario@yahoo.it
 
Titolo della tesi:
Turismo e territorio: effetti e prospettive nel dopo pandemia

Tutor: Bozzato
Co-tutor:
 
  Viola Baldassarre
viola.baldassarre@gmail.com
 
Titolo della tesi:
Virtus in viridi stat: il Parco Regionale dei Castelli Romani come modello di green destination management.

Tutor: Magistri
Co-tutor: Faccioli
 
  Sabina Di Franco
sabina.difranco@cnr.it
 
Titolo della tesi:
Antartide: la scienza italiana tra geopolitica, territorio e ricerca. Il ruolo strategico del cnr.

Tutor: Glielmi
Co-tutor:
 
  Benedetta Cesarini
benedetta.cesarini6@gmail.com
 
Titolo della tesi:
La valorizzazione e lo sviluppo turistico del Parco dei Castelli Romani: il modello dell’ecomuseo come strumento per il territorio.

Tutor: Oliviero F.M
Co-tutor: Franco Salvatori
 
  Carolien G. Louisa Fornasari
carolien.fornasari@unitn.it
 
Titolo della tesi:
Tra realtà e invenzione. verosimiglianza dei paesaggi storici nelle serie televisive e sviluppo turistico: una prospettiva geografica.

Tutor: Spagnoli
Co-tutor:
 
  Luna Gubinelli
luna.gubinelli@gmail.com
 
Titolo della tesi:
Il ruolo della buffer zone nel processo di valorizzazione delle città storiche patrimonio mondiale dell'UNESCO. La buffer zone di Roma.

Tutor: Salvatori
Co-tutor:
 
  Elina Messina
elimex@yahoo.com
 
Titolo della tesi:
Turismo post covid: la sfida a roma per una riorganizzazione vincente dell’area capitolina metropolitana.

Tutor: Faccioli
Co-tutor:
 
  Lisa Scafa
lisa.scafa96@gmail.com
 
Titolo della tesi:
Progettualità e sviluppo locale nell’area dei Monti Prenestini:  itinerari green e turismo sostenibile.

Tutor: Bozzato
Co-tutor:
 
 
CURRICULUM IN MUSICA E SPETTACOLO

  Matteo Berardini
matteoberardini@gmail.com
 
Titolo della tesi:
Dalla parte del pubblico. crisi della critica e nuove forme spettatoriali nell’italia anni ottanta: la rivista ciak (1985-2000)

Tutor: Mazzei
Co-tutor:
 
  Eleonora Betti
bettieleonora07@gmail.com
 
Titolo della tesi:
L’uso complementare della canzone nell’apprendimento linguistico dell’italiano l2:

Tutor: Sangiorgio
Co-tutor: Facci
 
  Lorenzo Corrado
lorenzo.corrado95@outlook.it
 
Titolo della tesi:
L'opera comica dall'Unità al Falstaff.

Tutor: Sanguinetti
Co-tutor:
 
  Simona D’Agostino
simona.dagostino300690@gmail.com
 
Titolo della tesi:
La tarantella: una forma coreutico-musicale e le sue trasformazioni fra oralità e scrittura

Tutor: Giordano
Co-tutor:
 
  Marta Marinelli
martamarinelli25@gmail.com
 
Titolo della tesi:
Tracce del living theatre e dell’odin teatret negli archivi fotografici italiani.

Tutor: Orecchia
Co-tutor: Marenzi
 
  Eustache NTAMBWE MAKOYO
eustachentambwe2@gmail.com
 
Titolo della tesi:
La musica songye tra “tradizionalita’’ e “modernita’’

Tutor: Facci
Co-tutor:
 
  Felipe RODRIGUES SCAGLIUSI DOS
felipescagliusi@gmail.com
 
Titolo della tesi:
De use of partimento on musical learning

Tutor: Sanguinetti
Co-tutor:
 
 

Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Via Cracovia, 50, 00133 Roma RM