Le principali sfide inerenti la produzione additiva su larga scala per diverse applicazioni industriali, con particolare attenzione verso i problemi di qualità e certificabilità dei prodotti ottenuti tramite stampa 3D e la necessità di incrementare l’affidabilità dei prodotti 3D.
22/05/2025
Dott. Jan-Uwe R. Schmidt, ricercatore presso il German Aerospace Center (DLR), Institute of lightweight systems (Braunschweig) terrà un seminario intitolato:Short-and Continues Fiber Reinforced Additive Manufacturing: Current Status and Future Challenges. Esso tratterà le principali sfide inerenti la produzione additiva su larga scala per diverse applicazioni industriali, con particolare attenzione verso i problemi di qualità e certificabilità dei prodotti ottenuti tramite stampa 3D e la necessità di incrementare l’affidabilità dei prodotti 3D.
Il seminario tratterà, inoltre, le possibili innovazioni nei processi di stampa 3D andando ad integrare la produzione additiva con tecniche tradizionali per la fabbricazione di compositi classici, come ad esempio la combinazione tra stampa 3D basata su materiali polimerici termoplastici caricati con fibre corte e la stampa 3D con filamenti rinforzati con fibre lunghe e continue, identificando le principali problematiche nella produzione di semilavorati per la stampa 3D con fibre continue e le risposte necessarie per garantire prodotti di alta qualità.
In considerazione del grande interesse sui temi trattati, che ritengo trasversali e, in molti casi, estremamente rilevanti nell'ambito d tutti percorsi di ricerca intrapresi, le ore dedicate al seminario si riterranno coerenti ed equiparabili con quelle previste dal piano didattico del nostro Corso di Dottorato.