Presentazione Generale
L’attuale contesto competitivo industriale richiede come elemento indispensabile la capacità di concepire, realizzare e sostenere sistemi di progettazione e produzione industriale ad alto tasso innovativo; in grado di coniugare sia le esigenze del mercato sia i presupposti sociali e i vincoli tecnologici e di sostenibilità ambientale che sempre più sono ritenuti indispensabili per l’acquisizione di posizioni di rilievo nell’ambito internazionale. A tal fine occorre rendere disponibili alle aziende persone che abbiano la piena capacità di essere propositori attivi di innovazione, con la consapevolezza dei benefici, dei costi sociali ed economici che ogni attività di profondo rinnovamento comporta. Il corso di Dottorato si propone l’obiettivo di formare i dottorandi mediante la conoscenza approfondita degli aspetti teorici, progettuali e metodologici delle tecnologie industriali, con particolare riferimento alle metodologie e tecnologie più innovative. A tal fine saranno fornite competenze multidisciplinari, ma tutte inerenti ad una metodica scientifica coerente, che si basa sul sinergismo tra attività di modellazione, previsione, sperimentazione, interpretazione dei dati e ricerca di soluzioni ottime. Tutte queste attività sono necessarie per l’innovazione dei prodotti, delle tecnologie realizzative e nel perfezionamento dei processi produttivi.
Opportunità Professionali
L'obiettivo è quello di formare gli studenti nelle competenze avanzate di ricerca necessarie per acquisire una conoscenza approfondita di diverse aree dell’ingegneria industriale e di settori ad essa affini, come la teoria e la simulazione della progettazione meccanica, le tecnologie e i materiali industriali innovativi, l'operations management e l'energia solare.
Il programma di dottorato in Ingegneria per la Progettazione e Produzione Industriale non si limita a una solida rete di collaborazioni con Università e Istituti di ricerca, sia a livello nazionale che internazionale, ma si distingue anche per il forte legame con un ampio ventaglio di realtà aziendali, pubbliche e private. Queste partnership sono alimentate dal valore riconosciuto alla preparazione dei nostri dottorandi, capaci di affrontare in modo trasversale e approfondito le sfide legate alla progettazione, alla produzione e alla sperimentazione tecnologica. Tale sinergia con il mondo produttivo si traduce frequentemente in concrete e rapide opportunità di inserimento professionale al termine del percorso di dottorato, facilitando l'accesso a ruoli di responsabilità in ambito industriale e della ricerca applicata.
News
PhD Poster Day - Corso di dottorato in Ingegneria per la Progettazione e Produzione Industriale (IPRI) - 16 aprile 2025 - vedi locandina in allegato