30/11/2023
Il 30 novembre 2023, presso l'Università di Roma Tor Vergata, si è tenuto un seminario organizzato da Dewesoft, focalizzato sull'analisi dei segnali, i sistemi di acquisizione dati e la loro integrazione nel software DewesoftX. L'evento ha offerto una panoramica dettagliata su vari aspetti tecnici e pratici dell'acquisizione e dell'elaborazione dei dati.
Nella prima parte del seminario, sono state esplorate le caratteristiche e il funzionamento dei sistemi di acquisizione dati. Sono stati illustrati e analizzati i processi fondamentali e le componenti principali, tra cui sensori e trasduttori, il condizionamento del segnale, i convertitori analogico-digitali (ADC), e le unità e il software di acquisizione dati. Particolare attenzione è stata dedicata alle tecnologie di trasduzione, con spiegazioni dettagliate su come utilizzare correttamente i vari sensori e combinare diverse tecnologie per ottenere misurazioni accurate e affidabili.
Successivamente, il focus si è spostato sull'utilizzo base del software DewesoftX. È stato illustrato come configurare i canali di acquisizione, memorizzare i dati, effettuare calcoli matematici, personalizzare i display e lavorare con sensori non lineari. Sono stati inoltre introdotti concetti avanzati di elaborazione con la libreria matematica del software, come la gestione di segnali scalari e vettoriali, sincroni e asincroni, e la compensazione di trasduttori non lineari. Tecniche di filtraggio, elaborazione statistica, ricampionamento e l'estrazione di armoniche sono state trattate con esempi pratici, mostrando come applicare questi metodi per migliorare la qualità dei dati raccolti.
Il seminario ha anche esplorato esempi di elaborazione dei segnali tramite plugin Dewesoft, inclusi casi di misure di potenza elettrica e navigazione. Inoltre, è stata dedicata una sessione alla progettazione di interfacce grafiche personalizzate, illustrando l'utilizzo di widget come recorder, display numerici, display discreti, display 2D con cursori e widget di controllo.
Infine, sono stati accennati i concetti di implementazione di algoritmi custom tramite scripting in C++ e l'uso del Sequencer per automatizzare i processi di acquisizione e analisi. Il seminario si è concluso con una discussione sulle funzioni avanzate di analisi dati e reportistica offerte da DewesoftX, sottolineando le potenzialità del software per applicazioni complesse e personalizzate.