Offerta didattica dottorato IUS CIVILE a.a. 2024/25
Dicembre 2024
4 dicembre ore 10.30-13 (Sala Eventi della Biblioteca Area Giuridica, Edificio F, presso la sede di Tor Vergata) E. Calore-B. Sirgiovanni, tavola rotonda: Il potere delle parole, le parole del potere (2.30 ore)
11 dicembre ore 11.00-13.00 (sede Tor Vergata Via Cracovia 50, Sala D. 4.18) M.F. Cursi, lezione su Il problema dell'area del danno risarcibile: il danno meramente patrimoniale (2 ore)
Gennaio 2025
16 gennaio h. 15-17 (Teams) prof. R. Lener, lezione su Le innovazioni alla disciplina delle s.r.l.: in progressivo avvicinamento alla s.p.a.? (2 ore)
22 gennaio h. 11-14 (sede Foro italico aula 5, Via dei Robilant, 11 SNA) prof. R. Fiori, lezione su L'allocazione del rischio nei contratti relativi al trasporto (3 ore)
29 gennaio h. 11-13 (sede Tor Vergata Via Cracovia 50, Sala D. 4.18, con possibilità di collegamento via Teams) prof.ssa E. Rosafio, lezione su Spazio, aerospazio e nuove tecnologie (2 ore)
Febbraio 2025
17 febbraio ore 11-13 (Sala Eventi della Biblioteca Area Giuridica, Edificio F, presso la sede di Tor Vergata) Prof.sse E. Calore e B. Sirgiovanni, lezione sulla ricerca delle fonti e data base (2 ore)
17 febbraio ore 13-15 (Sala Eventi della Biblioteca Area Giuridica, Edificio F, presso la sede di Tor Vergata) Prof. Freddy Andres Hung Gil I contratti con il consumatore nell'ordinamento cubano. Introduce la Prof.ssa B. Sirgiovanni
20 febbraio 2025 ore 11-13 (sede Foro italico aula 5 Via dei Robilant, 11 SNA) prof.ssa V. Di Nisio, lezione su Tra cose e persone: la questione dei nati da schiava nel diritto romano (2 ore)
26 febbraio 2025 ore 11-13 (sede Tor Vergata Via Cracovia 50, Sala D. 4.18, con possibilità di collegamento via Teams) prof.ssa E. Rosafio, lezione su Spazio, aerospazio e nuove tecnologie (seconda parte) (2 ore)
Marzo 2025
6 marzo 2025 ore 11-13 (sede Foro italico aula 5 Via dei Robilant, 11 SNA) prof.ssa V. Di Nisio, lezione su Influenza del concetto di persona romano nei moderni ordinamenti (2 ore)
14 marzo 2025 h. 18.00 (Teams) I Appuntamento Fondamenti romanistici e modelli teorici del diritto latinoamericano Proff.ri Marta Lucia Neme (Colombia); Jorge Menabrito Paz (Messico); José Félix Chamié (Colombia); Manuel Grasso (Cile);
25 marzo h 12- 14 (sede Tor Vergata Via Cracovia 50, Sala D. 4.18) Prof. Dr. Christoph U. Schmid - Prof.ssa Sirgiovanni, lezione su I valori costituzionali europei come principi di interpretazione degli ordinamenti giuridici nazionali ( 2 ore ).
25 marzo 2025 ore 14.30-17.30 (sede Tor Vergata Via Cracovia 50, Sala D. 4.18) prof. M. Schermaier, lezione su La svolta della teoria dell’azione. I cambiamenti del diritto romano nel periodo intermedio e nell’età moderna (3 ore)
28 marzo 2025 ore 14.00-18.00 (sede Foro italico aula 5) prof. M. Schermaier La svolta della teoria dell’azione. I cambiamenti del diritto romano nel periodo intermedio e nell’età moderna (4 ore)
Aprile 2025
1 aprile 2025 ore 11.00 (sede ASI via del Politecnico, 00133, Roma) lezione Prof.ssa E. Turco Bulgherini su L’Asi e le nuove frontiere dello spazio in Italia. Seguirà una breve visita tecnico-scientifica delle strutture dell’Agenzia con conclusione alle ore 13.00 (2 ore)
1 aprile 2025 ore 14.30-17.30 (sede Tor Vergata Via Cracovia 50, Sala D. 4.18) Prof. M. Schermaier lezione su La svolta della teoria dell’azione. I cambiamenti del diritto romano nel periodo intermedio e nell’età moderna (3 ore)
4 aprile 2025 h. 10.00 -16.00 (sede Tor Vergata Via Cracovia 50, Sala D. 4.18) Convegno Le dimensioni economiche dell'integrazione costituzionale europea
10 aprile 2025 ore 10.00 -12.00 (Teams) Prof.ssa V. Di Nisio, lezione su I legati a favore dei liberti (2 ore)
Link di accesso alla lezione
18 aprile 2025 ore 12.00 -13.30 (sede Tor Vergata Via Cracovia 50, Sala D. 4.18) Prof. G. Finazzi, lezione su L'usufrutto di denaro e altre cose consumabili nel diritto romano: un usufrutto che non è un usufrutto (2 ore)
Maggio 2025
9 maggio 2025 h. 18.00 (Teams) II Appuntamento Fondamenti romanistici e modelli teorici del diritto latinoamericanoProff.ri Dalva Tonato (Brasile), Catalina Salgado Ramírez (Colombia); Luis Carlos Sánchez Hernández (Colombia), Gian franco Rosso (Cile).
12 maggio 2025 h. 13.30-15.30 (Teams) Prof. P. Pichonnaz lezione su Intelligenza Artificiale e Contratto dei consumatori (2 ore)
14 maggio 2025 h. 14.30-16.00 (Teams) Prof. M. F. Morsello lezione su Nuove frontiere della responsabilità civile nella parabola del tempo
23 maggio 2025 h. 9.30-13 (sede Foro italico aula 5 Via dei Robilant, 11 SNA) seminario III appuntamento Principi romani e modelli teorici del diritto moderno: alcuni esempi, relazioni Proff.ri G. Falcone (Palermo), A. Saccoccio (Roma La Sapienza), F. Procchi (Pisa).