Seminari Seminari a.a. 2023/2024 15 dicembre 2023 h. 15.30-18.30 (in presenza Foro italico): seminario L.C. San Martin Neira (Universidad del Desarrollo, Santiago del Cile), La responsabilità civile da disastri naturali 11 ottobre 2024, h 15.00 (Scuola Nazionale dell’Amministrazione, via dei Robilant 11 - Aula 5) Principi romani e modelli teorici del diritto moderno: alcuni esempi Massimo Miglietta (Università di Trento), Emanuele Stolfi (Università di Siena), Giovanni Turelli (Università di Brescia). Interventi di Emanuela Calore, M. Floriana Cursi, Giovanni Finazzi, Roberto Fiori Seminari a.a. 2024/2025 4 dicembre ore 10.30-13 (Sala Eventi della Biblioteca Area Giuridica, Edificio F, presso la sede di Tor Vergata) E. Calore-B. Sirgiovanni, tavola rotonda: Il potere delle parole, le parole del potere 14 marzo 2025 h. 18.00 (Teams) I Appuntamento Fondamenti romanistici e modelli teorici del diritto latinoamericano Proff.ri Marta Lucia Neme (Colombia); Jorge Menabrito Paz (Messico); José Félix Chamié (Colombia); Manuel Grasso (Cile) 4 aprile 2025 h. 10.00 -16.00 (sede Tor Vergata Via Cracovia 50, Sala D. 4.18) Convegno Le dimensioni economiche dell'integrazione costituzionale europea 9 maggio 2025 h. 18.00 (Teams) II Appuntamento Fondamenti romanistici e modelli teorici del diritto latinoamericano Proff. ri Dalva Tonato (Brasile), Catalina Salgado Ramírez (Colombia); Luis Carlos Sánchez Hernández (Colombia), Gian franco Rosso (Cile) 23 maggio 2025 h. 9.30-13 (sede Foro italico aula 5 Via dei Robilant, 11 SNA) seminario III appuntamento Principi romani e modelli teorici del diritto moderno: alcuni esempi, relazioni Proff.ri G. Falcone (Palermo), A. Saccoccio (Roma La Sapienza), F. Procchi (Pisa)