Concorso per l’ammissione al corso di Dottorato di Ricerca in Antichità Classiche e loro Fortuna. Archeologia, Filologia, Storia (XXXIX ciclo) avente sede amministrativa presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
VERBALE N. 5 – CORREZIONE DEGLI ELABORATI
La Commissione esaminatrice delle prove concorsuali per l’ammissione al XXXIX ciclo del Dottorato di Ricerca in «Antichità classiche e loro fortuna. Archeologia, Filologia, Storia» si riunisce alle ore 11 del giorno 11 luglio 2023 presso lo studio n. 29 piano III ed. B della Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" per giudicare gli elaborati presentati dai candidati in occasione della prova scritta, espletata il giorno 7 luglio 2023.
I commissari, dopo aver accertato l’integrità del plico e delle buste contenenti gli elaborati, procedono all’apertura delle buste stesse e segnano sugli elaborati, sulla busta grande e sulla busta piccola di ciascun candidato il medesimo numero.
Si procede quindi alla lettura collegiale degli elaborati, assegnando i seguenti punteggi:
|
Numero elaborato: |
Punteggio: |
|
1 |
23 |
|
2 |
22 |
|
3 |
25 |
|
4 |
n.v. |
|
5 |
40 |
|
6 |
34 |
|
7 |
38 |
|
8 |
36 |
|
9 |
40 |
|
10 |
22 |
|
11 |
40 |
|
12 |
24 |
|
13 |
30 |
|
14 |
25 |
|
15 |
23 |
|
16 |
23 |
|
17 |
43 |
|
18 |
26 |
|
19 |
38 |
|
20 |
36 |
|
21 |
26 |
|
22 |
38 |
|
23 |
34 |
|
24 |
22 |
|
25 |
32 |
|
26 |
23 |
|
27 |
23 |
|
28 |
34 |
|
29 |
23 |
|
30 |
45 |
|
31 |
38 |
|
32 |
32 |
La Commissione, aperte le buste piccole per l’attribuzione degli elaborati ai candidati, constata quanto segue:
|
L’ elaborato n. |
corrisponde al dott. / alla dott.ssa |
|
1 |
Giulia Goggi |
|
2 |
Giovanni Esposito |
|
3 |
Michela Verrando |
|
4 |
Alessandro Di Marzio |
|
5 |
Letizia Palladini |
|
6 |
Marco Guerrieri |
|
7 |
Riccardo Di Prospero |
|
8 |
Giovanni Vaglini |
|
9 |
Alessia Borriello |
|
10 |
Sara Squintani |
|
11 |
Angelo Gargiulo |
|
12 |
Domitilla Atlante |
|
13 |
Michela Battista |
|
14 |
Greta Maria Valsecchi |
|
15 |
Tatiana Colella |
|
16 |
Alessia Raucci |
|
17 |
Angelo Citati |
|
18 |
Umberto Casa |
|
19 |
Laura Melis |
|
20 |
Federico Cantaluppi |
|
21 |
Cecilia Burattin |
|
22 |
Alessia Arcangeli |
|
23 |
Ada Ioana Rabita |
|
24 |
Gabriele Luca Cocco |
|
25 |
Lavinia Loiaconi |
|
26 |
Leonardo Trincia |
|
27 |
Simone Arcari |
|
28 |
Giuseppe Izzo |
|
29 |
Federica Di Sotto |
|
30 |
Matteo Domenico Varca |
|
31 |
Matteo Cuozzo |
|
32 |
Valeria Fina |
Pertanto la graduatoria della prova scritta è così stabilita:
|
Candidato/a |
Voto |
|
Matteo Domenico Varca |
45 |
|
Angelo Citati |
43 |
|
Alessia Borriello |
40 |
|
Letizia Palladini |
40 |
|
Angelo Gargiulo |
40 |
|
Riccardo Di Prospero |
38 |
|
Laura Melis |
38 |
|
Alessia Arcangeli |
38 |
|
Matteo Cuozzo |
38 |
|
Federico Cantaluppi |
36 |
|
Giovanni Vaglini |
36 |
|
Marco Guerrieri |
34 |
|
Ada Ioana Rabita |
34 |
|
Giuseppe Izzo |
34 |
|
Valeria Fina |
32 |
|
Lavinia Loiaconi |
32 |
|
Michela Battista |
30 |
|
Cecilia Burattin |
26 |
|
Umberto Casa |
26 |
|
Greta Maria Valsecchi |
25 |
|
Michela Verrando |
25 |
|
Domitilla Atlante |
24 |
|
Tatiana Colella |
23 |
|
Giulia Goggi |
23 |
|
Alessia Raucci |
23 |
|
Leonardo Trincia |
23 |
|
Simone Arcari |
23 |
|
Federica Di Sotto |
23 |
|
Gabriele Luca Cocco |
22 |
|
Giovanni Esposito |
22 |
|
Sara Squintani |
22 |
|
Alessandro Di Marzio |
n.v. |
Sulla base dei punteggi attribuiti agli elaborati della prova scritta, la Commissione ammette alla prova orale i sottoelencati candidati, che hanno riportato un voto non inferiore a 27/100:
|
Candidato/a |
Voto |
|
Matteo Domenico Varca |
45 |
|
Angelo Citati |
43 |
|
Alessia Borriello |
40 |
|
Letizia Palladini |
40 |
|
Angelo Gargiulo |
40 |
|
Riccardo Di Prospero |
38 |
|
Laura Melis |
38 |
|
Alessia Arcangeli |
38 |
|
Matteo Cuozzo |
38 |
|
Federico Cantaluppi |
36 |
|
Giovanni Vaglini |
36 |
|
Marco Guerrieri |
34 |
|
Ada Ioana Rabita |
34 |
|
Giuseppe Izzo |
34 |
|
Valeria Fina |
32 |
|
Lavinia Loiaconi |
32 |
|
Michela Battista |
30 |
I commissari redigono l'elenco nominativo dei candidati ammessi alla prova orale, che viene affisso all’albo del Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di storia dell’arte, pubblicato sul sito web del Dottorato e trasmesso ai candidati tramite email. Si procede infine a stilare il presente verbale.
La seduta viene tolta alle ore 19.
Letto, approvato e sottoscritto.
Roma, 11 luglio 2023
LA COMMISSIONE
Prof. Emore Paoli (Presidente)
Prof. Sergio Casali (Componente)
Prof. Cristina Pace (Componente)
Prof. Lorenzo Perilli (Componente)
Prof. Alessandro Campus (Segretario)