Offerta formativa anno accademico 2025/2026

Primo anno

Attività
Corsi di carattere istituzionale avanzato SI
Attività di tipo seminariale o di laboratorio SI
Attività connesse con la ricerca SI
Attività formative e di ricerca autonomamente scelte dal dottorando e approvate dal Collegio dei Docenti SI
Elenco dei corsi/attività 
corso/attivitàore
Structure and Function of Biological Macromolecules
Il corso analizza le basi molecolari dei processi di danno e stress ossidativo nelle esposizioni ad agenti esogeni occupazionali
Tipologia: workshop
Tipo corso: nazionale
Macrosettore: altro
Area: scientifica
Elevata formazione: SI
Verifica finale: NO
Lingua: ITALIANO
Modalità: entrambi i casi
Il corso analizza le basi molecolari dei processi di danno e stress ossidativo nelle esposizioni ad agenti esogeni occupazionali
5
Molecolar basis of disabilities
Il corso indaga le basi molecolari e biochimiche dei disturbi metabolici ed il loro impatto in termini di disabilità. In particolare verranno indagate le influenze in termine di modificazione e di effetto dei nuovi trattamneti farmacologici e delle tecnologie wireless nel monitoraggio dei parametri biochimici di interesse
Tipologia: workshop
Tipo corso: nazionale
Macrosettore: formazione all’imprenditoria
Area: scientifica
Elevata formazione: SI
Verifica finale: NO
Lingua: ITALIANO
Modalità: entrambi i casi
5
Oxidative stress after exposure to environmental polluttans
Nel corso verranno valutati gli indicatori di stress ossidativo in tessuti umani sottoposti a vari polluttanti industriali di range ultrafine a nanometrico
Tipologia: workshop
Tipo corso: nazionale
Macrosettore: formazione all’imprenditoria
Area: scientifica
Elevata formazione: SI
Verifica finale: SI
Lingua: ITALIANO
Modalità: entrambi i casi
5
Risk managment delle strutture sanitarie
Il corso è finalizzato all'acquisizione di specifiche conoscenze pratiche sulla Gestione del rischio clinico delle strutture sanitarie
Tipologia: workshop
Tipo corso: nazionale
Macrosettore: formazione all’imprenditoria
Area: scientifica
Elevata formazione: SI
Verifica finale: NO
Lingua: ITALIANO
Modalità: entrambi i casi
5

Eventuali maggiori informazioni piano form. 1°a
Media totale ore/anno 20
Totale ore corsi 20
Altre attività didattiche Seminari, journal club
Modalità di scelta del soggetto della tesi In base all'attività di ricerca del Dottorato, in base alla personale propensione del dottorando valutata attraverso colloqui de visu e al profilo professionale
Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo Colloqui annuale per valutazione passaggio anno, valutazione dei tutor, partecipazione alle attività formative previste, verifica del raggiungimento degli obiettivi previsti, valutazione dell'attività pubblicistica
Note

Secondo anno

Attività
Corsi di carattere istituzionale avanzato SI
Attività di tipo seminariale o di laboratorio SI
Attività connesse con la ricerca SI
Attività formative e di ricerca autonomamente scelte dal dottorando e approvate dal Collegio dei Docenti SI
  Elenco dei corsi/attività 
corso/attivitàore
Postural analisys in complex activities
Verranno applicate le metodologie di analisi del movimento allo studio dei compiti biomeccanici complessi mediante l'utilizzo di biosensore wireless in grado di comunicare con software di analisi cinematica
Tipologia: workshop
Tipo corso: nazionale
Macrosettore: formazione all’imprenditoria
Area: scientifica
Elevata formazione: SI
Verifica finale: NO
Lingua: ITALIANO
Modalità: entrambi i casi
5
Relevance of forensic sciences in One health
Lo studio prevederà un'attenta analisi della normativa nazionale ed internazionale ed un approfondimento sulla metodologia di valutazione ed analisi a fini forensi con particolare riferimento all'ambito medico legale ed ambientale.
Tipologia: workshop
Tipo corso: nazionale
Macrosettore: formazione all’imprenditoria
Area: scientifica
Elevata formazione: NO
Verifica finale: SI
Lingua: ITALIANO
Modalità: entrambi i casi
5
Biochemistry: Metabolism and its normal regulation
regulation of human metabolism will be explored and molecular basis of diseases wibb be evaluated
Tipologia: workshop
Tipo corso: nazionale
Macrosettore: altro
Area: scientifica
Elevata formazione: NO
Verifica finale: NO
Lingua: ITALIANO
Modalità: entrambi i casi
5
Journal club mensil
Journal club on social medicine topics will be discusse
Tipologia: workshop
Tipo corso: nazionale
Macrosettore: formazione all’imprenditoria
Area: scientifica
Elevata formazione: NO
Verifica finale: NO
Lingua: ITALIANO
Modalità: riconducibile a tematiche di rilevanza per il dibattito sulla scienza e l’impatto sulla società della ricerca scientifica
5

Eventuali maggiori informazioni piano form. 2°
Media totale ore/anno 20
Totale ore corsi 20
Altre attività didattiche Seminari, journal club
Modalità di preparazione della tesi In base all'attività di ricerca del Dottorato, in base alla personale propensione del dottorando valutata attraverso colloqui de visu e al profilo professionale
Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo Colloqui annuale per valutazione passaggio anno, valutazione dei tutor, partecipazione alle attività formative previste, verifica del raggiungimento degli obiettivi previsti, valutazione dell'attività pubblicistica
Note

Terzo anno

Attività
Corsi di carattere istituzionale avanzato SI
Attività di tipo seminariale o di laboratorio SI
Attività connesse con la ricerca SI
Attività formative e di ricerca autonomamente scelte dal dottorando e approvate dal Collegio dei Docenti SI
Elenco dei corsi/attività 
corso/attivitàore
Epidemiology and biostatistics in social area 2
Advanced course in epidemiology and biostatistics foe social medicine exprets
Tipologia: workshop
Tipo corso: nazionale
Macrosettore: formazione all’imprenditoria
Area: scientifica
Elevata formazione: SI
Verifica finale: NO
Lingua: ITALIANO
Modalità: riconducibile al progetto formativo del Dottorando
5
Exposure to nanoplastics in occupational environment
The topic of nanoplastics polluttions will be discussed. Environmental and occupational monitoring will be evaluated
Tipologia: workshop
Tipo corso: nazionale
Macrosettore: formazione all’imprenditoria
Area: scientifica
Elevata formazione: NO
Verifica finale: NO
Lingua: ITALIANO
Modalità: riconducibile al progetto formativo del Dottorando
5
Social medicine
Most relevanto risk factors in the populations will be discussed
Tipologia: workshop
Tipo corso: nazionale
Macrosettore: formazione all’imprenditoria
Area: scientifica
Elevata formazione: NO
Verifica finale: NO
Lingua: ITALIANO
Modalità: riconducibile al progetto formativo del Dottorando
7
Precision medicine in social sciences
Influence of the environment and exposures on human genetic wibb be evaluated
Tipologia: workshop
Tipo corso: nazionale
Macrosettore: formazione all’imprenditoria
Area: scientifica
Elevata formazione: NO
Verifica finale: NO
Lingua: ITALIANO
Modalità: riconducibile al progetto formativo del Dottorando
5


Eventuali maggiori informazioni piano form. 3°
Media totale ore/anno 20
Totale ore corsi 20
Altre attività didattiche Seminari, journal club
Modalità di ammissione all'esame finale In base all'attività di ricerca del Dottorato, in base alla personale propensione del dottorando valutata attraverso colloqui de visu e al profilo professionale
Modalità di svolgimento dell'esame finale Colloqui annuale per valutazione passaggio anno, valutazione dei tutor, partecipazione alle attività formative previste, verifica del raggiungimento degli obiettivi previsti, valutazione dell'attività pubblicistica
Note

Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Via Cracovia, 50, 00133 Roma RM