Seminari prof.ssa Luisa Campagnolo: Potenziale reprotossico dei nanomateriali ingegnerizzati: cosa abbiamo imparato? / 25/3/2025 Dott.ssa Giovanna Tranfo (INAIL): Valutazione del rischio degli agenti chimici cancerogeni, mutageni e reprotossici alla luce delle novità introdotte dalla direttiva 431/2022 25/3/2025 Dr. Karin Hougaard (Danimarca): Stime sull'uso di reprotossici e livello di conoscenza sulla tossicità riproduttiva delle sostanze chimiche utilizzate nell'ambiente lavorativo – un caso studio dalla Danimarca 25/3/2025 Prof. Flemming Cassee (National Institute for Public Health and the Environment – RIVM): Nanoparticelle inalate: possibilità di distribuzione sistemica e attraversamento delle barriere biologiche. 25/3/2025 Prof. Antonio Pietroiusti (UniCamillus): Effetti emergenti dei nanomateriali sulla salute riproduttiva: sfide e prospettive future 25/3/2025 Dott.ssa Lidia Caporossi (INAIL): Esposizione a reprotossici in ambito lavorativo: valutazione e gestione del rischio 25/3/2025 Prof. Marta Garazdiuk seminari medicina legale prof. Lang Tran - Nanoenergetics - TOXICITY and PREVENTION MEASURES 12