Offerta formativa anno accademico 2024/2025

Primo anno

Attività
Corsi di carattere istituzionale avanzato SI
Attività di tipo seminariale o di laboratorio SI
Attività connesse con la ricerca SI
Attività formative e di ricerca autonomamente scelte dal dottorando e approvate dal Collegio dei Docenti SI
Elenco dei corsi/attività 
corso/attivitàore
Modelli sperimentali per studi di biologia cellulare e molecolare
Il corso mira e fornire una panoramica generale sui modelli sperimentali cellulari attualmente utilizzati per studi di biologia cellulare e molecolare. L'obiettivo è supportare i dottorandi nell'individuazione del miglior sistema sperimentale da scegliere a seconda della specifica domanda scientifica. Verranno inclusi diversi argomenti per coprire diverse aree di interesse per i dottorandi, dalla biologia cellulare umana, alla biologia vegetale, ai microrganismi utilizzati come sistemi modello. Il focus sarà sui modelli cellulari e verrà fornita una prospettiva sullo sviluppo di nuovi sistemi da modelli 2D a 3D. In relazione al disegno sperimentale verranno discusse le basi dell'ingegneria tissutale, lo sviluppo di matrici biomimetiche per la generazione di modelli 3D di tessuto sfruttando tecnologie innovative come “stampa 3D” e “organ on chip”. Verranno presentati e discussi diversi modelli tridimensionali basati su sistemi cellulari in vitro utilizzati per rappresentare l’interazione funzionale tra le cellule tumorali e il microambiente tumorale e per la scoperta di nuovi approcci terapeutici. Saranno presi in considerazione anche esempi di modelli sperimentali integrati per la progettazione di farmaci basati su studi in sistemi vegetali. Infine, verrà fornita una panoramica sui più innovativi sistemi modello basati su microrganismi utilizzati a supporto dell'esplorazione spaziale.
Tipologia: altro
Tipo corso: nazionale
Macrosettore: altro
Area: scientifica
Elevata formazione: SI
Verifica finale: SI
Lingua: INGLESE
Modalità: riconducibile al progetto formativo del Dottorando
Il corso consiste in lezioni frontali svolte da docenti del Collegio del Dottorato. La verifica finale: esame orale con presentazione di un articolo scientifico inerente le tematiche del corso.
16
Suggerimenti e idee per una efficace presentazione scientifica
Lezione di aiuto per la preparazione di presentazioni scientifiche efficaci, con suggerimenti grafici, per l’organizzazione degli argomenti, contro l’ansia e molto altro.
Tipologia: altro
Tipo corso: nazionale
Macrosettore: altro
Area: scientifica
Elevata formazione: SI
Verifica finale: SI
Lingua: INGLESE
Modalità: riconducibile al progetto formativo del Dottorando
Ogni studente dovrà discutere la propria presentazione almeno 3 giorni prima della presentazione stessa alla Scuola di Dottorato. La presentazione costituirà elemento di valutazione in base alla sua organizzazione globale e alla qualità delle singole diapositive.
2

Eventuali maggiori informazioni piano form. 1°a Modelli sperimentali per studi di biologia cellulare e molecolare

1)Biomateriali, Ingegneria tissutale e modelli 3D (4 ore)
Il corso fornirà le basi dell’ingegnerai tissutale con lo sviluppo delle matrici biomimetiche per la costruzione di modelli tissutali in 3D sfruttando tecnologie innovative come: stampa 3D e “organ on chip”. Il corso esaminerà le diverse possibili opzioni in relazione al tipo di disegno sperimentale.

2)Modelli cellulari 2D e 3D nello studio del cancro (4 ore)
Il corso si propone di fornire una prospettiva sullo sviluppo di nuovi sistemi da modelli 2D a 3D e ad approfondire la conoscenza di modelli 3D utilizzati nello studio della biologia dei tumori in particolare, per chiarire i meccanismi di comunicazione tra cellule tumorali e cellule del microambiente tumorale e per valutare la validità di nuovi approcci terapeutici in vitro.

3)Dalle piante all'uomo: un esempio di modelli sperimentali integrati per il drug design (4 ore)
Il corso si propone di fornire una prospettiva sull'importanza di un approccio multidisciplinare nello sviluppo di nuovi farmaci. Verranno presentati esempi pratici in cui l’integrazione delle ricerche su diversi sistemi modello (microrganismi-piante-uomo) ha portato alla messa a punto di farmaci antitumorali e per la cura di malattie neurodegenerative.

4)Microorganismi modello per supportare l’esplorazione umana dello spazio (4 ore)
Introduzione alle piattaforme spaziali: cubesat, facilities a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, future piattaforme in cis-lunare e sulla superficie lunare. Descrizione dei microorganismi selezionati per esperimenti spaziali quali BioSentinel, BioRock, PowerCell e loro contributo all’esplorazione umana dello spazio.
Media totale ore/anno 16
Totale ore corsi 16
Altre attività didattiche Gli studenti sono inseriti in attività didattiche dei corsi universitari tenuti dai rispettivi supervisori.
Modalità di scelta del soggetto della tesi Il soggetto della tesi viene scelto dallo studente in concerto con il supervisore/co-supervisore tra i progetti presentati in fase di ammissione al Dottorato.
Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo La verifica per l'ammissione all'anno successivo si basa sulla valutazione della presentazione del progetto di Dottorato e dei risultati acquisiti alla fine del primo anno. Tale valutazione si attua attraverso presentazioni effettuate dallo studente di fronte al Collegio dei docenti e degli altri studenti della scuola di Dottorato. Inoltre, si valuta anche la partecipazione del Dottorando alle attività didattiche e seminariali previste per l'anno. Valutazione dell'attività di Discussant del dottorando nei confronti delle presentazioni degli altri studenti e di tutte le attività didattiche e seminariali.
Note Il Coordinatore durante l'Anno Accademico segnala diversi eventi (Convegni, Conferenze, Corsi, ecc.) utili per la formazione del Dottorando a livello Nazionale ed Internazionale.

Secondo anno

Attività
Corsi di carattere istituzionale avanzato SI
Attività di tipo seminariale o di laboratorio SI
Attività connesse con la ricerca SI
Attività formative e di ricerca autonomamente scelte dal dottorando e approvate dal Collegio dei Docenti SI
  Elenco dei corsi/attività 
corso/attivitàore
OMIC Technologies in Biology
Il rapido sviluppo delle tecniche omiche ha rivoluzionato il mondo della ricerca, sia di base che industriale. Da una parte ha permesso una visione più comprensiva dei meccanismi cellulari e genetici alla base dei processi biologici in studio e dall’altra ha posto nuovi quesiti, obiettivi e sfide ai giovani ricercatori. Il corso mira a fornire le basi teorico/pratiche delle principali tecnologie omiche e delle loro potenziali applicazioni nella ricerca biomedica, biochimica e farmacologica. Il goal di guidare gli studenti di dottorato verso un utilizzo consapevole di queste tecnologie durante il percorso di studi e nella attività di ricerca.
Tipologia: altro
Tipo corso: nazionale
Macrosettore: altro
Area: scientifica
Elevata formazione: SI
Verifica finale: SI
Lingua: INGLESE
Modalità: riconducibile al progetto formativo del Dottorando
Il corso consiste in lezioni frontali svolte da docenti del Collegio del Dottorato. La verifica finale: esame orale con presentazione di un articolo scientifico inerente le tematiche del corso.
20

Eventuali maggiori informazioni piano form. 2° 1) Perseus, un valido software per interpretare i dati di proteomica (4 ore)
Le lezioni forniranno una panoramica su Perseus (https://maxquant.net/perseus/), il principale open-access software utilizzato per l'analisi di dati high-throughput ottenuti mediante
spettrometria di massa. Nel dettaglio, gli studenti saranno formati ad analizzare correttamente le proteine differenzialmente espresse (DEPs) tra diversi gruppi di campioni, e daranno una
prima valutazione dei pathway metabolici diversamente modulati in specifiche condizioni sperimentali. Inoltre, verrà presentata una panoramica delle potenziali applicazioni dell'analisi dei dati,
sottolineando gli aspetti rilevanti della ricerca in biologia cellulare e molecolare. Seguirà una parte pratica, in cui gli studenti elaboreranno i dati grezzi derivati dall'analisi del proteoma di
diverse linee cellulari tumorali per identificare i DEP e i processi cellulari significativamente modulati.

2) Metodi per la rilevazione di diversi analiti nei fluidi biologici (4 ore)
Introduzione alle tecniche analitiche accoppiate e loro applicazioni.
ICP-MS per la rilevazione simultanea di metalli in campioni biologici.

3) Analisi fosfoproteomica basata su spettrometria di massa (4 ore)
Le lezioni daranno una breve introduzione sulla fosfoproteomica basata sulla spettrometria di massa. Seguirà una analisi pratica di dati: analisi statistica, pathways enrichment analysis e
network-based data visualisation.

4) Analisi di dati in singola cella (4 ore)
Introduzione all'analisi di dati in singola cellula. Normalizzazione e quantificazione dei dati mRNAseq in singola cellula. Riduzione della dimensionalità e clustering, etichettatura del tipo
cellulare
Dalla teoria alla pratica – Utilizzo del pacchetto Seurat per analizzare i dati mRNAseq di singola cellula in R.

5) Analisi di immagini in immunofluorescenza (4 ore)
Le lezioni introdurranno i criteri generali dell'analisi delle immagini. Applicazioni per la scoperta di nuovi farmaci tramite l'analisi delle immagini.
Media totale ore/anno 20
Totale ore corsi 20
Altre attività didattiche Il soggetto della tesi viene scelto dallo studente in concerto con il supervisore/co-supervisore tra i progetti presentati in fase di ammissione al Dottorato.
Modalità di preparazione della tesi La preparazione alla tesi è centrata principalmente sull'attività sperimentale mirata al raggiungimento degli obiettivi indicati nel progetto. Stesura di rapporti scientifici e/o manoscritti per la pubblicazione che possono diventare parte integrante della tesi. Confronti critici sui risultati sperimentali ottenuti con il supervisore e co-supervisore.
Frequentazione di Laboratori Sperimentali a livello Nazionale e Internazionale per approfondire o acquisire conoscenze atte al raggiungimento dei risultati attesi.
Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo La verifica per l'ammissione all'anno successivo si basa sulla valutazione della presentazione del progetto di Dottorato e dei risultati acquisiti alla fine del secondo anno. Tale valutazione si attua attraverso presentazioni effettuate dallo studente di fronte al Collegio dei docenti e degli altri studenti della scuola di Dottorato. Inoltre, si valuta anche la partecipazione del Dottorando alle attività didattiche e seminariali previste per l'anno. Valutazione dell'attività di Discussant del dottorando nei confronti delle presentazioni degli altri studenti e di tutte le attività didattiche e seminariali.
Note
Il Coordinatore durante l'Anno Accademico segnala diversi eventi (Convegni, Conferenze, Corsi, ecc.) utili per la formazione del Dottorando a livello Nazionale ed Internazionale.

Terzo anno

Attività
Corsi di carattere istituzionale avanzato SI
Attività di tipo seminariale o di laboratorio SI
Attività connesse con la ricerca SI
Attività formative e di ricerca autonomamente scelte dal dottorando e approvate dal Collegio dei Docenti SI
Elenco dei corsi/attività 
corso/attivitàore
Career Resources for PhD students
Il corso è volto a sviluppare e mettere a punto le abilità di scrittura e presentazione necessarie per pubblicare lavori scientifici, richiedere finanziamenti e borse di studio e disseminare scienza in diversi contesti. Gli obiettivi generali del corso sono quelli di assistere gli studenti al terzo anno di dottorato di ricerca alla scrittura della propria tesi, della pubblicazione derivante dal lavoro svolto nel dottorato e prepararli alla carriera da ricercatori post-doc, dotandoli degli strumenti necessari a richiedere borse di studio e finanziamenti e svolgere attività divulgative.
Tipologia: altro
Tipo corso: nazionale
Macrosettore: altro
Area: scientifica
Elevata formazione: SI
Verifica finale: SI
Lingua: INGLESE
Modalità: riconducibile al progetto formativo del Dottorando
Il corso consiste in lezioni frontali svolte da docenti del Collegio del Dottorato. La verifica finale: scrittura di un progetto di ricerca.
12
Workshop
Gli studenti del terzo anno del Dottorato coadiuvati dal Coordinatore e da alcuni Docenti del Collegio organizzano un Workshop nel mese di Luglio/Settembre su tematiche inerenti le loro linee di Ricerca. A tale incontro partecipano Ricercatori Nazionali e Internazionali leader nel campo delle Ricerche tematiche del workshop.
Tipologia: workshop
Tipo corso: nazionale
Macrosettore: formazione all’imprenditoria
Area: umanistica
Elevata formazione: SI
Verifica finale: NO
Lingua: INGLESE
Modalità: riconducibile al progetto formativo del Dottorando
8


Eventuali maggiori informazioni piano form. 3° Career Resources for PhD students

1) Scrivere un articolo scientifico e preparare opere scientifiche per pubblicazioni e presentazioni (3 ore)

2) Cosa c'è dietro la pubblicazione di un articolo? Trucchi e suggerimenti per aumentare le possibilità di riuscita nel processo editoriale (2 ore)

3) Richiesta di finanziamenti per progetti ricerca (2 ore)

4) Richiesta di borse di studio (2 ore)

5) Tutela e Valorizzazione della IPR nella ricerca universitaria (3 ore)

Media totale ore/anno 20
Totale ore corsi 20
Altre attività didattiche Gli studenti sono inseriti in attività didattiche dei corsi universitari tenuti dai rispettivi supervisori.
Modalità di ammissione all'esame finale La modalità di ammissione all'esame finale si basa sulla valutazione della presentazione del progetto di Dottorato e dei risultati acquisiti. Tale valutazione si attua attraverso presentazioni effettuate dallo studente di fronte al Collegio dei docenti e degli altri studenti della scuola di Dottorato. Inoltre, si valuta anche la partecipazione del Dottorando alle attività didattiche e seminariali previste per l'anno. Valutazione dell'attività di Discussant del dottorando nei confronti delle presentazioni degli altri studenti e di tutte le attività didattiche e seminariali. E' considerato obbligatorio essere in possesso di almeno una pubblicazione su Rivista Scientifica Internazionale con Impact Factor medio/alto, nella quale il dottorando figura come primo autore. Oppure, il dottorando deve aver sottomesso un manoscritto o presentare un manoscritto pronto per la sottomissione. La tesi prodotta dal dottorando viene valutata da un docente esterno al Collegio. Al dottorando viene richiesto di rispondere a tutte le richieste del revisore e di indicare le modifiche apportate alla tesi. La tesi viene successivamente valutata da un Ricercatore straniero esperto nel campo dell’argomento della ricerca. Le decisioni in merito all'ammissione sono comunicate ai dottorandi subito dopo la riunione del Collegio.
Modalità di svolgimento dell'esame finale Presentazione e difesa della tesi di fronte ad una Commissione composta da un membro del Collegio (diverso dal Supervisore) e tre membri di Atenei esterni anche stranieri. La Commissione valuta anche l'intera produzione bibliografica del dottorando, la sua partecipazione alle attività didattiche e Seminariali nel triennio, la relazione triennale e la revisione della tesi da parte del revisore straniero.
Note Il Coordinatore durante l'Anno Accademico segnala diversi eventi (Convegni, Conferenze, Corsi, ecc.) utili per la formazione del Dottorando a livello Nazionale ed Internazionale

Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Via Cracovia, 50, 00133 Roma RM