Offerta formativa erogata 2023/2024




Corsi del primo anno

Durante il primo anno accademico, il programma offre un'istruzione completa in Metodi Matematici, Econometria, Microeconomia, Macroeconomia e Finanza, per un totale di 300 ore (60 crediti).La frequenza ai corsi principali è obbligatoria. Tuttavia, gli studenti hanno l'opportunità di richiedere un'esenzione da un qualsiasi corso, purché presentino una giustificazione valida, a condizione che soddisfino il requisito di 240 ore di corsi durante l'anno accademico (equivalente a 40 crediti).In aggiunta ai corsi principali, sono disponibili corsi aggiuntivi opzionali in Matematica e Statistica per gli studenti che necessitano di rafforzare le loro conoscenze di base (nessun credito viene assegnato ai corsi aggiuntivi).

 

Corsi del secondo anno

Oltre ai corsi obbligatori, gli studenti sono tenuti a iscriversi a corsi elettivi per almeno 120 ore (equivalente a 20 crediti).Questi corsi elettivi devono essere completati entro la fine del secondo anno accademico o, con una giustificazione valida, non oltre la fine del terzo anno. Gli studenti possono anche guadagnare crediti attraverso la partecipazione a gruppi di lettura. Inoltre, alcuni corsi elettivi possono essere frequentati sia all'EIEF che alla LUISS. Gli studenti sono tenuti a presentare un piano di studio proposto entro metà marzo del loro primo anno.

 

Corsi dei Professori Visitatori

I professori visitatori a breve termine portano competenze al nostro programma di dottorato, offrendo corsi brevi e mentoring. I loro background diversi ispirano gli studenti e incoraggiano la collaborazione, lasciando un impatto duraturo sulla ricerca e sulle connessioni accademiche.

Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Via Cracovia, 50, 00133 Roma RM