
Durante il Dottorato di ricerca in Diritto Pubblico i dottorandi acquisiranno una solida preparazione giuridica e matureranno significative esperienze, sia in Italia che ball'estero, anche grazie alla partecipazione a Congressi e a Workshop, come pure, alla possibilità (offerta a ciascun dottorando)
di svolgere dei periodi di ricerca all'estero.
La particolare preparazione raggiunta nel corso del triennio farà sì che i Dottori di Ricerca in Diritto Pubblico si affaccino sul mondo del lavoro con un profilo professionale particolarmente qualificato.
Ciò, consentirà loro di:
• orientarsi verso la professione forense o intraprendere il notariato;
• accedere alla carriera diplomatica;
• partecipare a concorsi pubblici, fra cui, quello in magistratura;
• ambire a ruoli apicali all’interno delle organizzazioni internazionali, delle amministrazioni pubbliche e delle aziende, sia italiane che europee;
• svolgere attività di consulenza legale e imprenditoriale, anche nell'ambito di start-up informatiche e di aziende leader nel settore delle nuove tecnologie e delle
applicazioni di intelligenza artificiale generativa;
• proseguire l’attività di ricerca, intraprendendo la carriera accademica.