Presentazione

L'obiettivo finale è portare gli studenti a uno stadio di formazione idoneo all'inserimento nell’attività di ricerca, così come essa è attualmente praticata a livello internazionale nei campi di competenza del Dottorato. A tale scopo vengono perseguiti i seguenti obiettivi formativi intermedi: piena acquisizione del metodo sperimentale, capacità di individuare le variabili rilevanti nelle diverse condizioni sperimentali; conoscenza delle metodiche sperimentali più aggiornate e idonee a rispondere ai quesiti scientifici a cui le proprie ricerche intendono rispondere; sviluppo delle capacità di sistematizzazione nella raccolta dei materiali e dei dati sperimentali mediante l'utilizzo di metodi informatici appropriati e che consentano l'interscambio con il resto della comunità scientifica; costruzione di un bagaglio di conoscenze riguardo ai metodi di analisi più moderni e idonei dei dati sperimentali nei rispettivi campi di indagine; conoscenza e frequentazione delle banche dati rilevanti ai fini delle proprie ricerche; conoscenza della letteratura di interesse e suo continuo aggiornamento; sviluppo delle capacità di chiarezza e sintesi espositiva; capacità di individuare le ricadute delle proprie ricerche in ambito forense e sui fronti di salute pubblica, produzione alimentare e/o industriale, gestione, conservazione e valorizzazione delle risorse naturali e dei beni culturali; capacità relazionali; avviamento alle attività progettuali per ricerche future.


In evidenza

Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Via Cracovia, 50, 00133 Roma RM