Relazione annuale

Relazione attività di ricerca anno precedente (rispetto ai dottorandi del I anno):
Le tematiche trattate all’interno del Dottorato sono al sito http://dottoratobee.uniroma2.it/category/research-lines/
I programmi di ricerca dei singoli studenti sono al sito
http://dottoratobee.uniroma2.it/phd-students/
Il dettaglio dei risultati delle attivita’ di ricerca e’ dato dalle pubblicazioni degli studenti (v. note). L’attivita’ di ricerca confluisce direttamente nelle attivita’ partecipative dello studente, che hanno valenza didattica per lui stesso e per i colleghi dottorandi.
L’attivita’ didattica e’ consistita nella partecipazione obbligatoria ai seguenti eventi:
2 corsi tenuti da docenti del collegio, mirati alla formazione degli studenti su metodiche e tecnologie innovative da applicare nei campi propri del Dottorato, e un ulreriore corso sulle abilita’ di comunicazione e di accesso alle risorse di ricerca tenute da un docente esterno al collegio;
5 seminari tematici tenuti da esperti del collegio.
I 12 studenti del 39^ ciclo  hanno presentato il proprio programma  nel Dic. 2023, riportando valutazioni sempre sufficienti per le categorie: Scientific content, Approach appropriateness, Quality of discussion, Quality of presentation, Responses to questions;
I 10 studenti del 38^ ciclo hanno presentato i risultati conseguiti al termine dell’anno nel Ott. 2023 riportando valutazioni sempre sufficienti per le categorie di cui sopra.
Complessivamente si sono tenute 25 sedute di attivita’ didattiche con una presenza individuale sempre superiore al 50%.
L’ammissione di tutti gli studenti all’anno successivo e’ stata deliberata dal collegio in data 30.10.2023 (v. verbale).
 
Relazione attività di ricerca anno precedente (rispetto ai dottorandi del II anno): 
Le tematiche trattate all’interno del Dottorato sono al sito http://dottoratobee.uniroma2.it/category/research-lines/
I programmi di ricerca dei singoli studenti sono al sito
http://dottoratobee.uniroma2.it/phd-students/
Il dettaglio dei risultati delle attivita’ di ricerca e’ dato dalle pubblicazioni degli studenti (v. note). L’attivita’ di ricerca confluisce direttamente nelle attivita’ partecipative dello studente, che hanno valenza didattica per lui stesso e per i colleghi dottorandi.
L’attivita’ didattica e’ consistita nella partecipazione obbligatoria ai seguenti eventi:
2 corsi tenuti da docenti del collegio, mirati alla formazione degli studenti su metodiche e tecnologie innovative da applicare nei campi propri del Dottorato, e un ulreriore corso sulle abilita’ di comunicazione e di accesso alle risorse di ricerca tenute da un docente esterno al collegio;
5 seminari tematici tenuti da esperti del collegio.
Dei 15  studenti del 37^ ciclo, 14 hanno presentato i risultati conseguiti al termine dell’anno fra Set. e Ott. 2023. Tutti hanno riportato valutazioni sempre sufficienti per le categorie: Scientific content, Approach appropriateness, Quality of discussion, Quality of presentation, Responses to questions.
L’ammissione di tutti questi studenti all’anno successivo e’ stata deliberata dal collegio in data 30.10.2023 (v. verbale).
Un ultimo studente, straniero che ha iniziato il dottorato il 1.2.2022,  presentera’ i propri risultati nella primavera 2024.
Complessivamente si sono tenute 25 sedute di attivita’ didattiche con una presenza individuale sempre superiore al 50%.
 
 
Relazione attività di ricerca anno precedente (rispetto ai dottorandi del III anno): 
Le tematiche trattate all’interno del Dottorato sono al sito http://dottoratobee.uniroma2.it/category/research-lines/
I programmi di ricerca dei singoli studenti sono al sito
http://dottoratobee.uniroma2.it/phd-students/
Il dettaglio dei risultati delle attivita’ di ricerca e’ dato dalle pubblicazioni degli studenti (v. note). L’attivita’ di ricerca confluisce direttamente nelle attivita’ partecipative dello studente, che hanno valenza didattica per lui stesso e per i colleghi dottorandi.
L’attivita’ didattica e’ consistita nella partecipazione obbligatoria ai seguenti eventi:
2 corsi tenuti da docenti del collegio, mirati alla formazione degli studenti su metodiche e tecnologie innovative da applicare nei campi propri del Dottorato, e un ulreriore corso sulle abilita’ di comunicazione e di accesso alle risorse di ricerca tenute da un docente esterno al collegio;
5 seminari tematici tenuti da esperti del collegio.
Degli studenti del 36^ ciclo, 4 non si erano avvalsi della proroga del termine di Corso per l’emergenza COVID e hanno presentato i risultati conseguiti al termine del triennio nell’Ott. 2023, riportando valutazioni sufficienti per le categorie: Scientific content, Approach appropriateness, Quality of discussion, Quality of presentation, Responses to questions.
L’ammissione di tutti questi studenti a presentare la tesi per la valutazione ai sensi del DM 226 e’ stata deliberata dal collegio in data 30.10.2023 (v. verbale). Le tesi sono in valutazione da parte di reviewer esterni.
 
5 studenti che si sono avvalsi della proroga del termine di Corso per l’emergenza COVID presenteranno i propri risultati al termine triennio nel Gen. 2024.
Complessivamente si sono tenute 25 sedute di attivita’ didattiche con una presenza individuale sempre superiore al 50%.

NOTE
Le ricerche e i risultati prodotti dai dottorandi sono stati divulgati tramite pubblicazioni su riviste internazionali, in cui e’ data visibilita’ all’affiliazione al Corso di Dottorato
https://doi.org/10.3390/genes13010136
https://doi.org/10.1016/j.fishres.2022.106259
https://doi.org/10.3390/ijms23031568
https://doi.org/10.3390/microorganisms10030485
https://doi.org/10.1016/j.jnc.2022.126210
https://doi.org/10.1038/s41598-022-21134-2
https://doi.org/10.1007/s11252-022-01293-w
https://doi.org/10.1016/j.fooweb.2022.e00246
https://doi.org/10.1109/metrosea52177.2021.9611584
https://doi.org/10.3390/w14060974
https://doi.org/10.1016/j.ijpp.2022.10.003
https://doi.org/10.1002/ece3.9486
https://doi.org/10.1016/j.algal.2020.102173
https://doi.org/10.3389/fmars.2022.889832
https://doi.org/10.1038/s42003-022-04354-0
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/maec.12733
https://doi.org/10.1016/j.jasrep.2023.103845
https://doi.org/10.3390/pr10071409
https://doi.org/10.1007/s00334-023-00910-8
https://doi.org/ 10.3390/su15054155
https://doi.org/10.1016/j.quaint.2023.03.017
https://www.nature.com/articles/s41545-023-00280-8
https://doi.org/10.1016/j.isci.2023.107713
https://doi.org/10.1016/j.molmet.2023.101783
https://doi.org/10.1016/j.cmet.2022.02.016
https://doi.org/10.1007/s00284-023-03368-z
https://doi.org/10.3390/plants12091855
https://doi.org/10.3390/app112311442
https://doi.org/10.3390/su15054155
https://doi.org/10.3390/su15076150
ISBN 978-88-85915-28-2
ISBN 978-88-85915-28-2
ISBN 978-88-85915-28-3
https://doi.org/10.3390/su15129414
https://doi.org/10.1016/J.SCITOTENV.2023.163875
https://doi.org/10.1002/ECE3.9881
https://doi.org/10.1093/ICESJMS/FSAD022
https://doi.org/10.1002/EDN3.389
https://doi.org/10.1016/J.MARPOLBUL.2022.114244
https://doi.org/10.1016/J.MARPOLBUL.2022.114133
https://doi.org/10.1007/S11356-022-23582-9/FIGURES/5
https://doi.org/10.3389/FMARS.2022.1005649
https://doi.org/10.1007/S11356-022-22128-3/FIGURES/4
https://doi.org/10.1007/S00227-022-04084-1/FIGURES/6
https://doi.org/10.1016/J.FISHRES.2022.106259
https://doi.org/10.1016/J.ENVPOL.2021.118101
https://doi.org/10.1016/j.marpolbul.2023.115784 
https://10.1016/j.marenvres.2023.106295

Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Via Cracovia, 50, 00133 Roma RM