Seminars


2024


Oggi e domani. Confronti fra generazioni sul processo civile
12 giugno 2024

L’esecuzione indiretta. Esperienza novità e prospettive
23 aprile 2024

Costituzioni sovietiche. La prospettiva possibile euroasiatica
23 aprile 2024

XLIV Seminario internazionale di studi storici Da Roma alla Terza Roma. Rim ves’ mir. Da Roma a Costantinopoli a Mosca
20-21 aprile 2024

Profili patrimoniali del diritto di famiglia tra soluzioni nazionali e prospettive europee e comparate
18 aprile 2024

Diritti e migrazioni. Il protocollo Itaia-Albani per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria
10 aprile 2024

Le decisioni di fine vita
27 marzo 2024

Blockchain Innovation Day
26 marzo 2024

Una nuova età della “codificazione
21 marzo 2024

Europrogettazione e finanziamenti europei della ricerca in ambito giuridico
20 marzo 2024

Il Il concetto di “giustizia climatica” nel dialogo tra giustizia distributiva, eguaglianza intergenerazionale e contenzioso giudiziale
15 marzo 2024

Unioni “convivenziali"
28 marzo 2024 - ore 15.00 - 18.00

I diritti del consumatore nel Codice civile e commerciale argentino
26 marzo 2024 - ore 10.45 - 12.15

La filiazione biologica e medicalmente assistita
25 marzo 2024 - ore 15.00 - 18.00

Contratti: revisione per i giudici
21 marzo 2024 - ore 9.00 - 10.30

La responsabilità parentale
20 marzo 2024 - ore 15.00 - 18.00

La responsabilità civile. La funzione preventiva
19 marzo 2024 - ore 10.45-12.15

Diritti umani e diritto delle famiglie
14 marzo 2024 - ore 15.00 - 18.00

La costituzionalizzazione del diritto privato attraverso il Codice civile e commerciale argentino”
14 marzo 2024 - ore 9.30-12.30

CORSO DI LEZIONI: IL NUOVO CODICE CIVILE ARGENTINO NEL DIALOGO TRA EUROPA E AMERICA LATINA
marzo 2024

Il Diritto dell'Innovazione Tecnologica: Jam Session Internazionale tra giurist
8-9 marzo 2024

Impresa e mercati: numeri e computer science
23-24 febbraio 2024

La circulation du statut personnel
19 gennaio 2024

2023


XVI Seminario di studi “Tradizione repubblicana romana” Il “juramento en el monte sacro”. Plebe romana e lotte contro l’usura
18-19 dicembre 2023

El 'bloque romano-indígena' conformante del sistema jurídico latinoamericano
29 novembre 2023

Aspetti e problemi dell’autonomia negoziale tra continuità terminologica e discontinuità concettuale
23-24 novembre 2023

Diritto civile e tutela del mercato
22 novembre 2023

L’Arbitro Bancario e Finanziario e l’ordinamento bancario
25 ottobre 2023

La codificación argentina: influencia europea y particularmente italiana
19 ottobre 2023

Sostenibilità e mercato finanziario. Questioni aperte profili comparati
27 settembre 2023

Chang’an e Roma. Incontro delle due culture. Via della Seta e Via della pace
27 settembre 2023

La tutela del consumatore tra principio di effettività e definitività delle decision
28 giugno 2023

Il Nuovo Codice Civile della RPC
15 giugno 2023

LA LIQUIDAZIONE CONTROLLATA DEL SOVRAINDEBITATO
25 maggio 2023

LE SOCIETÀ CON AZIONI DIFFUSE: FATTISPECIE E DISCIPLINA
19 maggio 2023

Eu Listing Act. A solution for a true EU Capital Markets Union?
31 marzo 2023

Alernative Dispute Risolution
21 marzo 2023

Sua maestà legge? Tre secoli di potere, diritto e letteratura
16 marzo 2023

2022


La tutela del consumatore tra principio di effettività e definitività delle decisioni
28 giugno 2023

Il danno da occupazione illegittima all’esame delle Sezioni Unite
28 settembre 2022

Gli ottant'anni del c.p.c. "Il testo del Codice di procedura civile è approvato ed avrà esecuzione a partire dal 21 aprile 1942-XX"
24 novembre 2022

PROFILI PRIVATISTICI DELLA RIFORMA DEGLI ARTT. 9 e 41 COST. AMBIENTE, BIODIVERSITÀ, ECOSISTEMI, INTERESSE DELLE FUTURE GENERAZIONI, TUTELA DEGLI ANIMALI
17 novembre 2022

Volontà, autonomia privata e regolamento
12 luglio 2022

LE OPA IN ITALIA DAL 2007 AL 2019: EVIDENZE EMPIRICHE E SPUNTI DI DISCUSSIONE
19 febbraio 2022

DIRITTO VERITA' GIUSTIZIA Omaggio a Leonardo Sciascia
14 giugno 2022

L’ISLAM TRA CORTI E ADR: una prospettiva comparata
29 settembre 2022

Pensare il diritto
05 maggio 2022

New perspectives on the regulation of prospectuses
13 aprile 2022

Intelligenza artificiale e responsabilità civile: il problema delle auto a guida autonoma
12 aprile 2022

La competitività dei mercati finanziari italiani a supporto della crescita
02 marzo 2022

La questione dei "limiti esterni" della giurisdizione ai sensi dell'art. 111, comma ottavo, Cost. : la sentenza Randstad della Corte di giustizia dell'Unione europea.
17 febbraio 2022

2021


IL GIUDICE E L’AUTONOMIA PRIVATA RIFLESSIONI SUL PATERNALISMO GIUDIZIARIO
22 gennaio 2021

GLI SMART CONTRACTS: UN ALTRO MODO DI CONTRATTARE?
22 ottobre 2021

LA DISCIPLINA RIMEDIALE DEI CONTRATTI A VALLE DELL’INTESA ANTICONCORRENZIALE TRA AZIONE DI NULLITA’ E TUTELARISARCITORIA: ASPETTANDO LE SEZIONI UNITE
07 ottobre 2021

DOVE VA LA RESPONSABILITA’ CIVILE?
01 luglio 2021

LA PROPORZIONALITÀ DELLA PENA PROFILI DI DIRITTO PENALE E COSTITUZIONALE
25 giugno 2021

Tullio Ascarelli e il ragionamento tipologico Venerdì 18
18 giugno 2021

FORNITURE DI SERVIZI DIGITALI. IL PAGAMENTO CON LA PRESTAZIONE DEI DATI PERSONALI?
09 giugno 2021

IL COLLEGAMENTO NEGOZIALE TRILATERALE NEI CONTRATTI DI FINANZIAMENTO PROFILI SOSTANZIALI E PROCESSUALI
27 maggio 2021

Welfare del futuro e nuovi scenari della povertà
05 maggio 2021

IL DIRITTO DEI CONSUMATORI ATTRAVERSO IL PRISMA DELLE TUTELE
23 aprile 2021

LE OPA IN ITALIA DAL 2007 AL 2019: EVIDENZE EMPIRICHE E SPUNTI DI DISCUSSIONE
19 febbraio 2021

2020


Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Via Cracovia, 50, 00133 Roma RM