CURRICULUM VITAE Valter Angelelli (3 agosto 1959) Prof. Associato di Storia dell’arte medievale (L-ART/01) Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’ Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di storia dell’arte Via Columbia 1, 00133 – Roma email: valter.angelelli@uniroma2.it abitazione: Via dei Pirenei 15, 00144 Roma cell: (+39) 349-4482160 w.angelelli@libero.it POSIZIONE ATTUALE: - 23.12.2021 ad oggi, Prof. Associato di Storia dell’arte medievale (L-ART/01) presso l’Università di Roma ‘Tor Vergata’. - 30.12.1995 – 23.12.2021, Ricercatore di Storia dell’arte medievale, L-ART/01 (1995-2004 presso l’Università della Tuscia, Viterbo; dal 2004 presso l’Università di Roma ‘Tor Vergata’). - 1.9.1987 – 30.12.1995 Insegnante R.O. di Storia dell’arte nella scuola media di secondo grado, in seguito a vincita di concorso bandito con D.M. del 29.12.1984. - 2018 conseguimento dell’ASN a professore di prima fascia nel settore concorsuale 10/B1, ricompreso nel macrosettore 10/B – Storia dell’Arte (Storia dell’arte Medievale, L-ART/01). - 2014 conseguimento dell’ASN a professore di seconda fascia nel settore concorsuale 10/B1, ricompreso nel macrosettore 10/B – Storia dell’Arte (Storia dell’arte Medievale, L-ART/01). TITOLI DI STUDIO: - 1992 Dottorato di Ricerca (IV ciclo) in Storia dell’arte (Università degli Studi di Pisa), con una tesi dal titolo “La falsificazione della pittura toscana del Duecento”. - 1984-1985 - Iscrizione e frequenza al primo anno della Scuola di Specializzazione in Storia dell’arte presso l’Università di Roma ‘La Sapienza’. - 1984 Laurea in Lettere presso l’Università di Roma ‘La Sapienza’, con una tesi in Storia dell’arte medievale (votazione: 110/110 e lode). ALTRI TITOLI: - 1993 Borsa di studio C.N.R. (Comitato Nazionale per le scienze storiche, filosofiche e filologiche) per un soggiorno di studio di 180 giorni presso il Courtauld Institute of Art di Londra per una “Verifica e aggiornamento dei dati inerenti la pittura italiana su tavola del Duecento e per l’approfondimento dello studio della falsificazione della pittura duecentesca toscana”. - 1985 Borsa di studio annuale offerta dal Governo jugoslavo tramite il Ministero degli Affari Esteri italiano per lo studio dell’arte bizantino-medioevale in Serbia e Dalmazia. ATTIVITÀ DIDATTICA: - 2004 a oggi, corsi e seminari di Storia dell’arte medievale (L-ART/01) presso l’Università di Roma ‘Tor Vergata’. - 2017 a oggi, membro del Collegio dei docenti del Dottorato in “Studi comparati, lingue, letteratura e arti” dell’Università di Roma ‘Tor Vergata’. - 2017 a oggi membro della Giunta del “Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di storia dell’arte” dell’Università di Roma ‘Tor Vergata’. - 2011-2016 membro del Collegio dei docenti del Dottorato in “Beni culturali e territorio” - 2012-2013 docente di “Didattica della Storia dell’arte medievale” e del “Laboratorio di didattica della Storia dell’arte medievale”, presso il T.F.A. (Tirocinio formativo attivo), indirizzo Arte e disegno – Area 2. dell’Università di Roma ‘Tor Vergata’. - 2009-2011 membro del Collegio dei docenti del Dottorato in “Storia dell’arte” dell’Università di Roma ‘Tor Vergata’. - 2003-2005, 2006-2008 docente di “Didattica della Storia dell’arte medievale” e del “Laboratorio di didattica della Storia dell’arte medievale”, presso la S.S.I.S. (Scuola di specializzazione all’insegnamento secondario dell’Università del Lazio), indirizzo Arte e disegno – Area 2 (numero d’ordine 324). - 2001-2002 / 2004-2005 professore a contratto di “Istituzioni di Storia dell’Arte medievale” presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di ‘Roma Tre’. - 2000-2004 docente di Storia dell’arte medievale e Storia dell’arte bizantina presso la Scuola di Specializzazione in Tutela e Valorizzazione dei Beni Storico-Artistici dell’Università della Tuscia. - 1995-1996 / 2003-2004 seminari e corsi di Storia dell’arte medievale (L-ART/01) presso l’Università della Tuscia a Viterbo. PROGRAMMI DI RICERCA COFINANZIATI DAL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA (PRIN): - 2011-2013: PRIN 2009 Responsabile scientifico dell’Unità di ricerca di Roma 2 “Tor Vergata” impegnata nel progetto di studio “Il Gotico Internazionale in Terra di Lavoro: cicli pittorici a Piedimonte Matese, Sant’Angelo di Alife e Pantuliano”, nell’ambito di un programma di ricerca coordinato dall’Università di Roma ?La Sapienza’, dal titolo “Le vie del Gotico tra lo Stato della Chiesa e il Regno di Sicilia: nuove prospettive di ricerca con repository istituzionale dei risultati”. - 2006-2008: PRIN 2006 membro dell’Unità di ricerca dell’Università di Roma 2 “Tor Vergata” impegnata nel progetto di studio “Cattedrale e città in Abruzzo: San Benedetto dei Marsi”, nell’ambito di un programma di ricerca con l’Università di Parma, dal titolo “Cattedrale e città (XI-XV secolo)”. - 2005-2006: PRIN 2004 membro dell’Unità di ricerca dell’Università della Tuscia impegnata nel progetto di studio “Scultura e architettura medievali in Toscana: la diocesi di Sovana e il Monte Amiata”, nell’ambito di un programma di ricerca con l’Università di Parma, dal titolo “Italia: le vie del Medioevo”. - 2003-2004: PRIN 2002 membro dell’Unità di ricerca dell’Università della Tuscia impegnata nel progetto di studio “Scultura e architettura medievali in Toscana: la diocesi di Sovana e il Monte Amiata”, nell’ambito di un programma di ricerca con l’Università di Parma, dal titolo “Scultura e architettura medievali in Toscana (secoli XI-XIII): cantieri e rapporti interregionali”. - 2000-2001: PRIN 2000 membro dell’Unità di ricerca dell’Università della Tuscia (Viterbo) impegnata nel programma di ricerca “Per una banca dati delle pitture (mosaici parietali, dipinti murali, tavole) a Roma e a Bisanzio (IV-XIV secolo). Immagini, materiali costitutivi e modalità tecnico-esecutive”. - 2000-2001: PRIN 1999 responsabile scientifico dell’Unità di ricerca dell’Università della Tuscia impegnata nel progetto di studio su “La scultura medievale nell’area senese e aretina”, nell’ambito di un programma di ricerca con l’Università di Firenze, dal titolo “La scultura medievale in Toscana (secoli XI-XIII), centri di produzione e rapporti interregionali”2004. - 1998: PRIN 1998 membro dell’Unità di ricerca dell’Università di Chieti ‘Gabriele D’Annunzio’ impegnata nel programma di ricerca “Per una banca dati della decorazione parietale (dipinti e mosaici) a Roma e a Bisanzio (IV-XIV secolo). Fonti e documentazione storica, grafica e fotografica”. PROGRAMMI DI RICERCA FINANZIATI DALL’ATENEO DI ROMA ‘TOR VERGATA’. - 2020 Responsabile scientifico del progetto competitivo di ricerca interdisciplinare “Dis-continuità tra Medioevo e Rinascimento. Patrimoni pittorici e letteratura scientifica degli artisti di primo ’400 a confronto”, finanziato dall’Ateneo di Tor Vergata con bando “Beyond Borders” del 2019. ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI SCIENTIFICI: 2017-2018 Curatore scientifico e organizzatore (con Serena Romano) del convegno internazionale di studi “La linea d’ombra. Roma 1378-1420”, Losanna, 8 dicembre 2017-Roma, 12-13 febbraio 2018. COMITATI SCIENTIFICI E CONSIGLI ACCADEMICI: - 2021 ad oggi, socio ordinario della Società Romana di Storia Patria - 2020 ad oggi, membro del Comitato Scientifico di RIASA, Rivista dell’Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte. - 2018 ad oggi, socio ordinario del Consiglio dell’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte. ELENCO COMPLETO DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE VOLUMI • Medioevo in Molise. Il cantiere della chiesa di San Giorgio Maggiore a Petrella Tifernina (coautori F. Gandolfo, M. Gianandrea, F. Pomarici), Roma 2012 [W. Angelelli, La scultura architettonica e le fasi costruttive della chiesa, pp. 56-85]. • Aula egregia. L’abbazia di Sant’Antimo e la scultura del XII secolo nella Toscana meridionale, 2 voll. (coautori F. Gandolfo, F. Pomarici), Napoli 2009, [W. Angelelli «Tutti i pietrami semplici e lavorati». Il repertorio ornamentale della scultura di Sant’Antimo: formazione e irraggiamento, I, pp. 87-159]. • La scultura delle Pievi. Capitelli medievali in Casentino e Valdarno, (coautori F. Gandolfo, F. Pomarici), Roma 2003. • La falsificazione della pittura toscana del Duecento (tesi di Dottorato di Ricerca - IV ciclo) Pisa 1992. • Pittura dal Duecento al primo Cinquecento nelle fotografie di Girolamo Bombelli, (coautore A.G. De Marchi), Milano 1991. CURATELE DI ATTI DI CONVEGNI E VOLUMI DI STUDI • Tra Chiesa e Regno: nuove ricerche sull’arte del Basso Medioevo nel Frusinate, a cura di W. Angelelli e F. Pomarici, Villa Adriana, Tivoli (Roma) 2021. • La linea d’ombra. Roma 1378-1420, Atti del convegno internazionale di studi (Université de Lausanne, 8 dicembre 2017 - Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma Palazzo Barberini-Galleria Corsini, 12-13 febbraio 2018), a cura di W. Angelelli e S. Romano, Roma 2019. • Forme e storia. Scritti di arte medievale e moderna per Francesco Gandolfo, a cura di W. Angelelli e F. Pomarici, Roma 2011. ARTICOLI SU RIVISTE DI CLASSE A • La pittura di età angioina a Capri e i suoi legami con la terraferma, in “Napoli Nobilissima”, s. VII, V (LXXVI), 2019, 1, pp. 18-35. • La periodizzazione e i suoi fantasmi. Medioevo, Tardogotico, Rinascimento, riflessioni e case-studies, in 25th Annual International Scientific Symposium of the International Research Center for Late Antiquity and Middle Ages, University of Zagreb, Poreč (Croatia) 22-27 maggio 2018, in “Hortus Artium Medievalium. Journal of the International Research Center for Late Antiquity and Middle Ages”, 25/1, 2019, pp. 120-128. • Rinascimento umbratile a Tarquinia: la decorazione ad affresco del «magnifico casamento» del cardinale Giovanni Vitelleschi, in “Bollettino d’arte”, serie VII, CI, 2016, 31, pp. 53-91. • Osservazioni “criptiche”. Capitelli antichi e medievali a confronto tra Tuscia e Toscana, in Con lo sguardo a Levante. Scritti in onore di Claudia Barsanti, “Rivista dell’Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte”, III s., XXIV, 2011 (2015), 66, pp. 181-190. • Dipinti e ridipinti siciliani. Metamorfosi di gusto e restauri di alcune tavole del Duecento, in “Arte Cristiana”, XC, 2002, 809, pp. 79-88. • Affreschi medievali dalla perduta chiesa di San Basilio ai Pantani nel Foro di Augusto, in “Bollettino d’arte”, LXXXIII, 1998, 105-106, pp. 9-32. • Ipotesi sull’ultimo tempo di Filippo da Verona, in “Storia dell’arte”, 1995, 85, pp. 431-444. ALTRI ARTICOLI IN RIVISTE SCIENTIFICHE • Qualche considerazione sulla pittura pisana del Duecento in occasione di una mostra, in “Confronto”, 2006, 8, pp. 78-95. • Una icona di meno: la Madonna col Bambino in Santa Maria della Rotonda ad Albano Laziale, in “Documenta Albana”, II s., 28, 2006, pp. 81-95. INTERVENTI A CONVEGNI • Pitture dei secoli XIII e XIV nella cattedrale di Piacenza, in La Cattedrale di Piacenza e la civiltà medievale, Atti del Convegno internazionale (Piacenza, 20-24 settembre 2022), a cura di C. A. Quintavalle, in c.d.s. • Pittura e pittori nella cappella degli Angeli in Santa Scolastica a Subiaco, Atti del convegno internazionale di studi Lodovicus quondam Maioricensis Episcopus. Lluís de Prades da Mallorca a Subiaco al tempo dello Scisma d’Occidente, Atti del convegno internazionale, a cura di R. Cerone e Joan Domenge i Mesquida, Roma e Subiaco, 26-27 novembre 2021, in c.d.s. • La linea d’ombra. Introduzione. Le Arti, in La linea d’ombra. Roma 1378-1420, Atti del convegno internazionale di studi (Université de Lausanne, 8 dicembre 2017 - Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma Palazzo Barberini-Galleria Corsini, 12-13 febbraio 2018), a cura di W. Angelelli e S. Romano, Roma 2019, pp. 11-19. • Le pitture del XIV e del XV secolo in San Giovanni del Toro a Ravello, in L’apogeo di Ravello nel Mediterraneo. Cultura e patronato artistico di un’élite medievale, Atti del convegno internazionale di studi, a cura di M. Gianandrea, P.F. Pistilli (Ravello, 30 ottobre-1° novembre 2015), Roma 2019, pp. 289-306. • La pittura tardomedievale nel territorio di Gaeta, in Gaeta medievale e la sua cattedrale, Convegno internazionale di studi, a cura di M. Gianandrea e M. D’Onofrio (Gaeta 11-13 marzo 2016), Roma 2018, pp. 193-211. • Pitture medievali «di nessun merito» nell’Ospedale dell’Angelo al Laterano tra realtà e manipolazione storiografica, in Tra Campidoglio e Curia. L’Ospedale del SS. Salvatore ad Sancta Sanctorum tra Medioevo ed età moderna, a cura di P. Helas e P. Tosini, Atti del convegno internazionale di studi (Roma, 28-29 gennaio 2016), Milano 2017, pp. 79-89. • Le pitture tardogotiche nella cattedrale di San Pietro Apostolo a Fondi, in Fondi nel Medioevo, Atti del convegno internazionale di Studi (Fondi, 17-18 ottobre 2013), a cura di M. Gianandrea e M. D’Onofrio, Roma 2016, pp. 309-322. • La Maestà di Montano d’Arezzo a Montevergine e la pittura su tavola dei secoli XIII e XIV, in La Maestà di Montevergine. Storia e restauro, Atti del convegno a cura di F. Gandolfo e G. Muollo (Mercogliano, AV - Abbazia di Loreto, 7-8 giugno 2013), Roma 2014, pp. 85-106. • Modi, modelli e moduli. Le Storie di San Francesco nella Cappella dei Conti di Celano a Castelvecchio Subequo, in La via degli Abruzzi e le arti nel Medioevo (secc. XIII-XV), a cura di C. Pasqualetti, Atti del convegno: Tra Napoli e Firenze. Percorsi storico-artistici lungo l’Appennino centrale abruzzese (secc. XIII-XV), (L’Aquila-Castelvecchio Subequo, 11-12 maggio 2012), L’Aquila 2014, pp. 87-104. • Le immagini della morte. I sepolcri dei vescovi in Abruzzo alla fine del Medioevo, in L'évêque, l’image et la mort. Identité et mémoire au Moyen Âge, Atti del convegno a cura di N. Bock, I. Foletti, M. Tomasi (Lausanne, 19-21 marzo 2012), Roma 2014, pp. 277-297. • Le pietre in facciata. Aspetti della scultura architettonica in Molise tra XI e XIII secolo, in Medioevo: natura e figura. La raffigurazione dell’uomo e della natura nell’arte medievale, Atti del convegno internazionale di studi (Parma 20-25 settembre 2011), a cura di A.C. Quintavalle, Ginevra-Milano 2015, pp. 347-358. • Una fabbrica molisana: la cattedrale di Venafro. La scultura dei portali tra espressionismo e classicità, in Medioevo: le officine, Atti del convegno internazionale di studi (Parma 22-27 settembre 2009), Parma 2010, pp. 363-371. • Castelvecchio Subequo: immagine e memoria in un insediamento francescano. Presenza in figura: la memoria di san Francesco nelle pitture del coro, in Medioevo: immagine e memoria, Atti del convegno internazionale di studi (Parma 23-28 settembre 2008), Parma 2009, pp. 369-377. • Brandi, il restauro antiquario e il falso, in La Teoria del restauro nel Novecento da Riegl a Brandi, Atti del convegno internazionale di Studi, a cura di M. Andaloro (Viterbo, 12-15 novembre 2003), Firenze 2006, pp. 239-255. • La pittura su tavola a Viterbo nel Duecento, in Dal castrum Viterbii alla Civitas Pontificum. Arte e architettura a Viterbo dall’XI al XIII secolo, Atti del convegno di studi, a cura di L.P. Bonelli e M.G. Bonelli (Viterbo, 21-22 aprile 2005), Viterbo 2005, pp. 165-187. • Trasmissione di modelli e processi esecutivi nella pittura su tavola del Duecento, in Medioevo: i modelli, Atti del convegno internazionale di studi (Parma, 27 settembre-1 ottobre 1999), Parma 2002, pp. 688-698. • Studenica and the Byzantine Elements in Cross n. 20 in Pisa, in Studenica et l’art byzantin autour de l’année 1200, congresso internazionale di studi (Accademia Serba delle Scienze e delle Arti, Belgrado 1986), Belgrado 1988, pp. 321-327. CONTRIBUTI IN OPERE COLLETTIVE • Croci dipinte del XII-XIII secolo nella diocesi di Spoleto. Le croci azzurre, in Spoleto sacra. Nell’825° anniversario della consacrazione della Cattedrale, catalogo della mostra (Spoleto, Museo Diocesano, 2 aprile-16 luglio 2023), a cura di G. Sapori, Livorno 2023, pp. 105-114. • Uno, nessuno e centomila: il Maestro di Offida a Ripatransone, in Storia dell’arte on the road. Studi in onore di Alessandro Tomei, a cura di G. Curzi, C. D’Alberto, M. D’Attanasio, F. Manzari, S. Paone, Roma 2022, pp. 237-242. • Antonio da Alatri e la pittura di età tardogotica in Campania, in Tra Chiesa e Regno: nuove ricerche sull’arte del Basso Medioevo nel Frusinate, a cura di W. Angelelli e F. Pomarici, Villa Adriana, Tivoli (Roma) 2021 (2 voll.), II, pp. 305-363. • Il Maestro della cappella Caldora a Subiaco: un nuovo affresco nella chiesa di San Lorenzo a Pianello, in “Domus sapienter staurata”. Scritti di storia dell’arte per Marina Righetti, a cura di A. M. D’Achille, A. Iacobini, P. F. Pistilli, Cinisello Balsamo (MI) 2021, pp. 619-629. • La Imago quae venit à templo S. Sophiae Urbis Constantinopolitanae: una icona per Sant’Agostino a Roma e le sue repliche, in «Di Bisanzio dirai ciò che è passato, ciò che passa e che sarà». Scritti in onore di Alessandra Guiglia, a cura di S. Pedone e A. Paribeni, Roma 2018, pp. 413-429. • Lucrezia e il cardinale. La decorazione pittorica del palazzo di Giovanni Vitelleschi a Tarquinia, in Altro Rinascimento. Il giovane Filippo Lippi e la Madonna di Tarquinia, catalogo della mostra, Roma, Palazzo Barberini, 16 novembre 2017-18 febbraio 2018, a cura di E. Parlato, Milano 2017, pp. 23-32. • Fragmenta photographica, in Survivals, revivals, rinascenze. Studi in onore di Serena Romano, a cura di N. Bock, I. Foletti, M. Tomasi, Roma 2017, pp. 531-540. • Alle origini della scultura romanica a Siena: il duomo, San Desiderio e l’abbazia di Sant’Antimo, in Curiosa Ititera. Scritti per Daniela Gallavotti Cavallero, a cura di E. Parlato, Roma 2015, pp. 21-29. • Appunti sulla pittura tardogotica in Campania: percorso del cosiddetto Giovanni di Perole, in Humanitas. Studi per Patrizia Serafin, a cura di A. Serra, Roma 2015, pp. 453-477. • Giraletti marsicani. Qualche aggiunta alla scultura abruzzese del Duecento, in Il potere dell’arte nel Medioevo. Studi in onore di Mario D’Onofrio, a cura di M. Gianandrea, F. Gangemi, C. Costantini, Roma 2014, pp. 155-162. • Icone a «scomparto segreto». Mito e realtà di una tipologia di tavole del XIII secolo a Montevergine, in Miti antichi e moderni. Studi in onore Edo Bellingeri, Roma 2013, pp. 107-115. • Da Sovana a Montefiascone passando per Tuscania: modelli e circolazione di maestranze nella scultura architettonica del XII secolo, in Forme e storia. Scritti di arte medievale e moderna per Francesco Gandolfo, a cura di W. Angelelli e F. Pomarici, Roma 2011, pp. 257-268. • Medioevo fatto in casa. Tracce di decorazione laica privata a Roma tra XIII e XV secolo, in L'officina dello sguardo. Scritti in onore di Maria Andaloro, a cura di G. Bordi, I. Carlettini, M.L. Fobelli, M.R. Menna, P. Pogliani, Roma 2014, pp. 433-440. • La Madonna del Popolo, in Santa Maria del Popolo. Storia e restauri, a cura di I. Miarelli Mariani, M. Richiello, I, Roma 2009, pp. 207-215. • Continuità e innovazione nella scultura medievale toscana: i capitelli della cripta di San Salvatore in Agna, in Οὐ πᾶν ἐΦήμερον. Scritti in memoria di Roberto Pretagostini, a cura di C. Braidotti, E. Dettori, E. Lanzillotta, 2 voll., Roma 2009, I, pp. 543-554; II, tavv. VII-X. • Foto d’album: una Madonna col Bambino del Duecento “senza casa”, in La favola dell’arte. Scritti in ricordo di Gemma Landolfi, a cura di C. Baracchini, Pisa 2008, pp. 21-27. • Iconografia della Madonna col Bambino nel Medioevo: esempi tra Roma, Lazio e Umbria meridionale, in Arte sacra nell’Umbria meridionale. Sguardo d’insieme - II, a cura di G. Cassio, Terni 2008, pp. 7-26. • Una Maestà del Duecento nel Musée des Beaux-Arts a Bruxelles, in Immagine e Ideologia, Studi in onore di Arturo Carlo Quintavalle, a cura di A. Calzona, R. Campari, M. Mussini, Milano 2007, pp. 327-330. • La diffusione dell’immagine lateranense: le repliche del Salvatore nel Lazio, in Il volto di Cristo, catalogo della mostra, Roma, Palazzo delle Esposizioni, 9 dicembre 2000-16 aprile 2001), a cura di G. Morello e G. Wolf, Milano 2000, pp. 46-49. • Episodi bizantini tra Lucca e l’Adriatico. Vicende conservative di una inedita Madonna col Bambino, in Bisanzio e l’Occidente: arte, archeologia, storia. Studi in onore di Fernanda De’ Maffei, Roma 1996, pp. 527-539. SCHEDE • Scheda n. 14, Vergine Avvocata (Paraklesis); scheda n. 15, Redentore benedicente; scheda n. 19, Petrus, Croce dipinta, in Spoleto sacra. Nell’825° anniversario della consacrazione della Cattedrale, catalogo della mostra (Spoleto, Museo Diocesano, 2 aprile-16 luglio 2023), a cura di G. Sapori, Livorno 2023, pp. 80-85; 90-93; 114-119. • Scheda n. 5, La Madonna col Bambino e angeli ai Santi Andrea e Bartolomeo già in Santa Maria Imperatrice; scheda n. 93, I frammenti della decorazione a fresco del chiostro di Santa Maria Nova; scheda n. 104, La Madonna in trono col Bambino e due santi nell’Ospedale dell’Angelo al Laterano; scheda n. 105, L’Adorazione dei Magi e quattro santi, i Santi Cosma e Damiano e San Leonardo nel convento di Sant’Agnese fuori le mura; scheda n. 111b, La decorazione pittorica tardo gotica della basilica di San Clemente. Un frammento affrescato con l’Adorazione dei Magi nella sacrestia; scheda n. 114, L’affresco con lo Sposalizio dei santi Cecilia e Valeriano tra i santi Urbano e Tiburzio alla Madonna del Divino Amore (già dei Santi Biagio e Cecilia dei Materassai); scheda n. 120, La Madonna lactans e la Madonna in trono col Bambino e Sant’Ansano in Sant’Agnese fuori le mura; scheda n. 122, Giovanni di Francesco Toscani, L’Annunciazione nella sacrestia nuova di San Giovanni in Laterano, in S. Romano, Apogeo e fine del Medioevo (1288-1431), M. Andaloro, S. Romano, La pittura medievale a Roma 312-1431, Corpus e Atlante, Corpus VI, Milano 2017, pp. 46-47; 352-353, 371-372, 373-374, 384, 390-391, 409-411, 413. • Scheda n. 18, I frammenti della decorazione dalla parete absidale di Santa Maria Nova; scheda n. 33, Il pannello della Madonna col Bambino e Santi dal chiostro di Santa Maria Nova, in S. Romano, Il Duecento e la cultura gotica (1198-1280), M. Andaloro, S. Romano, La pittura medievale a Roma 312-1431, Corpus e Atlante, Corpus V, Milano 2012, pp. 110-112; 226-227. • Scheda II.1, Redentore benedicente in trono, detto Cristo di Sutri; Scheda II.2, Redentore benedicente in trono e due figure femminili; Scheda II.3, Gregorio e Donato di Arezzo, Trittico di Bracciano; Scheda II.4, Il Salvatore di Palombara Sabina, in Il volto di Cristo, catalogo della mostra, Roma, Palazzo delle Esposizioni, 9 dicembre 2000-16 aprile 2001, a cura di G. Morello e G. Wolf, Milano 2000, pp. 60-61. • Scheda n. 260, Un falso crocifisso di ‘Giunta Pisano’, in Sembrare e non essere. I falsi nell’arte e nella civiltà, a cura di M. Jones e M. Spagnol, Milano 1993, pp. 325-327. • Scheda n. 57, Fra Giovanni da Fiesole, detto Beato Angelico, Madonna col Bambino, in Imago Mariae. Tesori d’arte della civiltà cristiana, catalogo della mostra, a cura di P. Amato, Roma 1988, pp. 107-108. • Scheda n. 1, Giovanni Badile, Madonna col Bambino tra i Santi Francesco, Giovanni Battista, Filippo e Domenico; Scheda n. 6, Ambiente di Jacopino del Conte, Ritratto di cardinale; Scheda n. 13, Giovanni Luigi Valesio, Ritratto di una monaca; Scheda n. 22, Simon Henrixz, La Vocazione di San Matteo, in Cinque secoli di pittura, catalogo della mostra, Roma, dicembre 1987-gennaio 1988, a cura di S. Rossi e C. Strinati, Roma 1987, pp. 14-15; 24-25; 36-37, 52-53. VOCI DI ENCICLOPEDIE • Roma e le persistenze del classico. Il classicismo nell’Alto Medioevo, in La Storia dell’Arte 3. L’Alto Medioevo, Milano 2006, pp. 486-517. • La pittura su tavola. Le origini, in La Storia dell’Arte 4. Il Romanico, Milano 2006, pp. 112-133. • Guido da Siena, in Dizionario Biografico degli Italiani, LXI, Roma 2003, pp. 417-421. • Giovanni da Taranto, in Dizionario Biografico degli Italiani, LVI, Roma 2001, pp. 238-239. • Ghissi Francescuccio, in Dizionario Biografico degli Italiani, LIV, Roma 2000, pp. 74-75. • Giovannetti Matteo, in Dizionario Biografico degli Italiani, LV, Roma 2000, pp. 506-510. • Civita Castellana dall’alto medioevo all’età napoleonica, in Luoghi e tradizioni d’Italia. Lazio settentrionale, Roma 2000, pp. 171-178. • Tarquinia dall’alto medioevo all’età napoleonica, in Luoghi e tradizioni d’Italia. Lazio settentrionale, Roma 2000, pp. 233-240. • Filippo da Verona, in Dizionario Biografico degli Italiani, XLVII, Roma 1997, pp. 770-772. • Franceschi Francesco dei, in Dizionario Biografico degli Italiani, IL, Roma 1997, pp. 615-616. • Gonzaga Valenti Silvio, in The Dictionary of Art, New York 1996, XII, p. 914. • Rossi (De’ Rossi) Pasquale, detto Pasqualino, in La pittura in Italia. Il Seicento, 2 voll., Milano 1989, II, p. 871. RECENSIONI • M. Boskovits, The Origins of Florentine Painting: 1100-1270. A Critical and Historical Corpus of Florentine Painting by Richard Offner and Klara Steinweg, sect. I, vol. I, Florence 1993, in “Storia dell’arte”, 87, 1996, pp. 286-290. • Lorenzetti e la Sala del Mappamondo a Siena, in “Lettere dall’Italia”, XI, 1996, 43-44, pp. 16-17. • Icone meridionali. La pittura bizantina nel Sud d’Italia, in “Lettere dall’Italia”, XI, 1996, 41, pp. 5-6. • Romanico sardo-padano, in “Lettere dall’Italia”, IX, 1994, 36, pp. 10-11. • Le tradizioni figurative nel Sancta Sanctorum, in “Lettere dall’Italia”, IX, 1994, 35, pp. 18-19. • Il Battistero di Parma e il problema del colore, in “Lettere dall’Italia”, IX, 1994, 34, pp. 6-7. • Eclissi del medioevo romano, in “Lettere dall’Italia”, VIII, 1993, 32, pp. 14-15.