Professoressa Associata di Storia Romana e di Epigrafia latina e romana, abilitata alla Prima Fascia. PHD in Storia antica, già docente di Italiano e Latino per concorso ordinario a cattedre, poi ricercatrice di Epigrafia latina presso l’Università di Roma Tor Vergata.
Autrice di oltre 100 pubblicazioni e di edizioni informatiche di testi epigrafici.
Il suo principale campo di indagine è lo studio delle iscrizioni greche e latine di Roma, dell’Italia antica e delle province romane (Sicilia, Creta e Cirene, Dalmatia, Epiro). I suoi interessi di ricerca sono i processi di romanizzazione, municipalizzazione e acculturazione in Italia e nelle province romane orientali, i riflessi epigrafici del bilinguismo, le collezioni e la falsificazione epigrafica.
Membro di numerosi PRIN finanziati e di progetti di ricerca internazionale sul quotidiano amministrativo (EMIRE), sull’Antico Adriatico (AdriAtlas), sulla digitalizzazione dell’epigrafia greca e romana della Cirenaica (IGCyr).
E’ responsabile dello studio delle iscrizioni greche e latine nel “Butrint Project” dell’Università di Bologna (sito UNESCO) e dei progetti di studio delle iscrizioni in missioni archeologiche dirette dalle Università di Macerata, Bologna e Urbino in Italia (nelle Marche e in Sicilia ad Agrigento e a Selinunte), in Grecia (a Creta, nell’ambito delle attività della Scuola Archeologica Italiana di Atene e in collaborazione con l’Ephoria greca), in Albania (Hadrianopolis, Antigonea, valle del Drino, a Phoinike) e in Libia (Cirene e Lepcis Magna).
Nell’ambito della Digital Epigraphy è schedatore e revisore di EDR (Epigraphic Database Roma) e fa parte del Venice Squeeze Project per la digitalizzazione delle collezioni di calchi cartacei.
Si occupa di Public History e dirige il Master di II Livello “PAST - Professioni per la Comunicazione dell’Antico” presso l’Università di Macerata.
Giornalista pubblicista, è direttrice della rivista scientifica di fascia A "Picus. Studi e ricerche sulle Marche nell'antichità" e fa parte dell’Editorial Board della rivista scientifica di fascia A "Rivista di Civiltà e Cultura Classica" e di numerose collane, è Presidente delle EUM (Edizioni Università di Macerata).
E’ membro del Comitato Scientifico delle Rencontres franco-italiennes sur l’épigraphie du monde romain.
Pubblicazioni 2014-2024
2014
1) S. ANTOLINI, Le principali acquisizioni della ricerca epigrafica dopo il 1957, in G. PACI - S. ANTOLINI - S.M. MARENGO, La ricerca epigrafica italiana a Cirene nel secondo dopoguerra, in M. LUNI (a cura di), Cirene greca e romana, Roma 2014, pp. 298-307;
2) S. ANTOLINI, Lista prosopografica, in S. ANTOLINI - S.M. MARENGO, Epigrafia e ordine senatorio: un aggiornamento per la regio V, in M.L. CALDELLI - G.L. GREGORI (a cura di), Epigrafia e ordine senatorio, 30 anni dopo, Roma 2014, pp. 668-685;
3) S. ANTOLINI - S.M. MARENGO, I signacula ex aere della regio VI adriatica, in Atti del Convegno Internazionale “Instrumenta inscripta V. Signacula ex aere. Aspetti epigrafici, archeologici, giuridici, prosopografici, collezionistici” Verona, 20-21 settembre 2012, Roma 2014, pp. 345-362;
4) S. ANTOLINI, Una nuova iscrizione di Cupra Maritima, in «Picus» XXIV (2014), pp. 123-131;
5) S. ANTOLINI, rec. a G. PACI (a cura di), Storia di Ascoli dai Piceni all’epoca romana, I, Ascoli Piceno, Edizioni Lìbrati, 2014, in «Picus» XXIV (2014), pp. 186-194;
6) S. ANTOLINI, Alfabetizzazione e cultura epigrafica: le testimonianze scritte dalla Domus dei Coiedii, in L. MAZZEO SARACINO (a cura di), Scavi di Suasa I. I reperti ceramici e vitrei della Domus dei Coiedii, Bologna 2014, pp. 213-221;
2015
7) S. ANTOLINI, in G. LEPORE - S. ANTOLINI - F. BRANCHESI - F. GALAZZI, Novità epigrafiche da Senigallia, in «Picus» XXXV (2015), pp. 273-295;
2016
8) S. ANTOLINI, rec. a G. VERMEZ, The True Herod, London - New Dehli - New York - Sydney, Bloomsbury 2014, in «RCCM» 2016, pp. 180-183;
9) S. ANTOLINI, Minima epigraphica Asculana, in «Picus» XXVI (2016), pp. 185-190;
2017
10) S.M. MARENGO - S. ANTOLINI, Dediche servili al Genius dei padroni, in Esclaves et maîtres dans le monde romain. Expressions épigraphiques des liens et relations, a cura di M. DONDIN-PAYRE - N. TRAN, Rome 2017, pp. 129-140 (DOI: 10.4000/books.efr.3185);
11) S. ANTOLINI, in Italia Epigraphica Digitale, I (Gennaio 2017), Regio V. Picenum, schede nn. 168, 176, 183-185, 190, 199, 201-205, 214-215, 217-223, 229-245, 277-281, 423-625, 1131-1214, 1366-1396, 1625 (DOI: 10.13133/2532-1005_1);
12) S.ANTOLINI, rec. a E. CIMAROSTI, Le iscrizioni di età romana sul versante italiano delle «Alpes Cottiae», Barcelona 2012, in «Epigraphica» LXXIX (2017), pp. 523-527;
13) S. ANTOLINI - S.M. MARENGO, Curae nella regio V Italiae e nel versante adriatico della VI, in Atti del Convegno “Le curae cittadine nell’Italia romana” Siena, 18-19 aprile 2016, a cura di M.G. GRANINO CECERE, Roma 2017, pp. 119-132;
14) S. ANTOLINI, Novità epigrafiche dal Braccianese, in Atti del Convegno di Studi “Colonie e municipi nell’era digitale. Documentazione epigrafica per la conoscenza delle città antiche” Macerata, 10-12 dicembre 2015, a cura di S. ANTOLINI - S.M. MARENGO - G. PACI, Tivoli 2017, pp. 15-34;
15) S. ANTOLINI - S.M. MARENGO - G. PACI (a cura di), Atti del Convegno di Studi “Colonie e municipi nell’era digitale. Documentazione epigrafica per la conoscenza delle città antiche” Macerata, 10-12 dicembre 2015, Tivoli 2017;
16) S. ANTOLINI, rec. a Augusto, Res Gestae. I miei atti, a cura di P. ARENA, Bari 2014, pp. 467-468;
17) S. ANTOLINI, rec. a I fratelli De Minicis. Storici, archeologi e collezionisti del Fermano, a cura di G. PACI, Ancona - Fermo 2015, in “Picus” XXXVII (2017), pp. 245-250;
18) G. PACI – S.M. MARENGO – S. ANTOLINI, Urbs Salvia: le epigrafi della colonia romana. Un progetto editoriale, poster al “XV Congressus Internationalis Epigraphiae Graecae et Latinae” Vindobonae, 28 August - 1 September 2017 (https://epicongr2017.univie.ac.at/fileadmin/user_upload/p_epicongr2017/Poster/Paci_Urbs_mA.pdf)
2018
19) S. ANTOLINI, Nuovi cippi funerari a colonnina da Caere, in «Epigraphica» LXXX (2018), pp. 466-475;
20) S. ANTOLINI, Nuove testimonianze repubblicane da Urbs Salvia, in «Anuari de Filologia. Antiqua et Mediaevalia» 8 (2018), pp. 81-85;
21) S. ANTOLINI - S.M. MARENGO - G. PACI, Fasti ed altri materiali epigrafici di Urbs Salvia. Verso l’edizione del corpus delle iscrizioni della colonia, in «Picus» XXXVIII (2018), pp. 9-34;
2019
22) S. ANTOLINI, Un nuovo centurione della legio XXII Primigenia, in «Epigraphica» LXXXI (2019), pp. 623-626;
23) S. ANTOLINI, Litterae Claudianae: ricezione e diffusione di una riforma ortografica, in L’ABC di un impero: iniziare a scrivere a Roma, Roma 2019, pp. 169-180;
24) S. ANTOLINI, Scrivere sui muri, in I colori di Agrigento. Catalogo della Mostra (Agrigento, 1 dicembre 2019 – 8 marzo 2020), a cura di V. Caminneci – G. Lepore, Agrigento 2019, pp. 39-41;
25) S. ANTOLINI, Il Museo Nani in un manoscritto di Aurelio Guarnieri Ottoni, in Altera pars laboris. Studi sulla tradizione manoscritta delle iscrizioni antiche, a cura di L. CALVELLI – G. CRESCI MARRONE – A. BUONOPANE, Venezia 2019, pp. 15-29;
26) S. ANTOLINI – S.M. MARENGO – Y.A. MARANO – R. PERNA – L. PËRZHITA, La prima attestazione del culto dei santi Cosma e Damiano nell'Epirus Vetus dagli scavi della fortificazione di Palokastra (Valle del Drino, Albania), in “Annuario SAIA” 97 (2019), pp. 295-310;
27) O. MEI - S. ANTOLINI, Archeologia ed epigrafia a Cirene in tempi di crisi: nuovi rinvenimenti dalla chora e dalla Necropoli Sud, in «QAL» 22, n.s. II (2019), pp. 45-64;
2020
28) S. ANTOLINI, Epitafio per Theoxena ed altri da Cirene, in Munera amicitiae. Miscellanea di studi archeologici per Enzo Catani, a cura di E. STORTONI, Macerata 2020 (Economia vs Cultura?, 7), pp. 37-41;
29) S. ANTOLINI, Una nuova iscrizione funeraria da Cirene, in «Epigraphica» LXXXII (2020), pp. 389-393;
30) S. ANTOLINI, Iscrizioni greche e latine del Museo Nani in un inedito manoscritto di Giovanni Battista Passeri, in «RCCM» LXII, 2 (2020), pp. 497-504.
31) S. ANTOLINI, La documentazione epigrafica, in Ostra antica: storia di una città romana nelle Marche. Scavi 2006-2018, a cura di P.L. DALL’AGLIO – C. FRANCESCHELLI, Bologna 2020, pp. 467-476;
2021
32) S. ANTOLINI – S.M. MARENGO (a cura di), Pro merito laborum. Miscellanea epigrafica per Gianfranco Paci, Tivoli 2021 (Ichnia, 16);
33) S. ANTOLINI, Un nuovo cursus equestre da Urbs Salvia, in S. ANTOLINI – S.M. MARENGO (a cura di), Pro merito laborum. Miscellanea epigrafica per Gianfranco Paci, Tivoli 2021 (Ichnia, 16), pp. 1-13;
34) G. PACI – S.M. MARENGO – S. ANTOLINI, Lamellae perforatae, fistulae aquariae, glandes missiles: novità dalla regio V Italiae (Picenum), in G. BARATTA (a cura di), Instrumenta inscripta VIII. Plumbum litteratum. Studia epigraphica Giovanni Mennella oblata, Roma 2021 (Armariolum 3), pp. 111-128;
35) S. ANTOLINI, Nuove basi funerarie iscritte da Cirene, in «Libya antiqua» n.s. XIV (2021), pp. 43-50;
2022
36) S. ANTOLINI - G. PACI - S.M. MARENGO, Ancona “città greca” nel II sec. a.C., in Roma e il mondo adriatico. Dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio, II, Roma 2022, pp. 517-540;
37) S. ANTOLINI – E. HOBDARI – Y.A. MARANO, Un diaconus Sancti Stephani de provincia Anconitana a Scampis (Epirus Nova), in «Picus» XLII (2022), pp. 119-145;
38) S. ANTOLINI – A. RAGGI, L’orizzonte epigrafico greco-latino di età cesariana-augustea in Illiria meridionale e nell’Epiro, in «RSA» LII (2022), pp. 71-106;
39) S. ANTOLINI, La vita della città di Cupra Maritima attraverso le iscrizioni, Napoli 2022 (Approfondimenti del parco archeologico-naturalistico di Cupra Marittima, 5);
2023
40) F. PESANDO - M. GIGLIO -S. ANTOLINI- M. CAPURRO- D. GARZILLO - C. MATTEI, Ritorno a Cupra. Scavi stratigrafici nel tempio del Foro e nuovi dati sulla messa in opera dell'opus reticulatum nel I secolo d.C., in «Picus» LXIII (2023), pp. 189-262;
41) S. ANTOLINI - J. PICCININI, To Cancel or not to Cancel? Quando è necessario cancellare la non cultura, in «Il Capitale Culturale» 27 (2023), pp. 507-517;
42) S. ANTOLINI, Appunti sulla collezioni Compagnoni Floriani, in Falsi e falsari nell'epoca di Internet. False testimonianze. Copie, contraffazioni, manipolazioni e abusi del documento epigrafico antico, Roma 2023, pp. 9-15;
43) S. ANTOLINI, Bolli rodii da Suasa e nuove considerazioni sulla diffusione del vino greco nell'Italia centro-adriatica, in «Epigraphica» LXXXV (2023), pp. 31-56;
44) S. ANTOLINI, Una singolare iscrizione in lingua latina, in Phoinike VII. Rapporto preliminare sulle campagne di scavi e ricerche 2015-2022, Roma 2023 (ebook), Roma 2024 (cartaceo), pp. 73-74;
2024
45) S. ANTOLINI - E. HOBDARI - Y.A. MARANO, L'iscrizione funeraria di Iusus diaconus... de provincia Anconitana da Scampis (Elbasan, Albania), Archeologia cristiana in Italia. Ricerche, metodi e prospettive (1993-2022), Quingentole 2024, pp. 399-406;
46) S. ANTOLINI, Cupra Maritima, in S. SEGENNI - F. RUSSO - M. BELLOMO (a cura di), Piccole storie di città dell'Italia romana, Roma 2024, pp. 101-106;
In corso di stampa
47) S. ANTOLINI, Bilinguismo e biculturalismo nel mondo romano: esempi e riflessioni a margine della scelta del latino nella provincia di Epiro, in «Rationes rerum» 23 (2024), cds
48) S. ANTOLINI, Dati epigrafici dalla Necropoli Orientale: iscrizioni lapidarie e instrumentum inscriptum, in J. Bogdani - A. Gamberini - E. Giorgi (a cura di), Scavi di Suasa II. La Necropoli Orientale, Roma 2024, pp. 123-139.
49) S. ANTOLINI, Novità e trasformazioni nell’officina epigrafia cirenaica fra Repubblica e Impero, in Tra la tarda Repubblica e l’età augustea. Economia, politica e religione nell’epigrafia: Hispaniae, Africa, Galliae, Grecia, Roma (Tituli), cds
50) S. ANTOLINI, Calendari e spazio civico: caratteri e significati dell'esposizione pubblica dei Fasti. Il caso marchigiano, in Milano